Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
Luglio caldissimo,è vero.In Spagna lo considerano secondo solo all'agosto 2003 tra i mesi terribili dei Duemila.
In effetti,la tanto detestata estate 2004(da voi pluviofili,NON DA ME)è stata quella che a livello nazionale,assieme alla 2002,più si è avvicinata alla media CLINO 71/00.Non che non abbia fatto caldo(luglio 2004 qui chiuse cmq a +0,7°,nel decennio scorso non ha mai chiuso sottomedia,del resto,con la prima decade che curiosamente è stata più calda dell'omologa dell'anno prima,agosto in media e giugno di un soffio sopra)ma almeno sono mancati prolungatissimi periodo di dominio africano,anche se ricordo una giornata di fine luglio con estremi +25°/+32° ma purtroppo succede tutti gli anni,ormai.
L'estate 2004 non ha mai avuto punte di caldo eccessive, ma dalla seconda decade di maggio alla prima di agosto è stata il trionfo del piattume meteo, con pochissima pioggia e pochissimi ts...solo una sfilza di noiosissime giornate estive con estremi del tipo 18/30, Sole a manetta e giornate intere senza una nuvola
Unica parentesi instabile fu tra il 5 e l'11 luglio, in particolare tra il 7 e l'8
Agosto invece portò numerosi temporali anche belli tosti...
La cosa positiva di un estate caratterizzata da un UR basso è che almeno durante la notte la T scende e non fai fatica a dormire, come nel caso dell'afa



Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
Infatti, a Padova, agosto 2006 fu il più freddo dal 1976, e non si toccarono mai i +30°C direi proprio leggera frescura, praticamente normale \fp\
Viceversa, il luglio 2006 va a concorrere con i mesi di luglio "storici" tipo 1983, 1947, 1945, 1928: in Veneto fu un'estate assolutamente "estrema", metà netta da fresco record (agosto, prima metà di giugno), ed un'altra metà da caldo storico (luglio, seconda metà di giugno). Come precipitazioni, mi par di ricordare che fu sottotono a giugno e soprattutto luglio, ma si riprese bene ad agosto
Qua nella prima decade ci furono dei trentelli...massima mensile 30.2 il 2 e l'8 agosto
Mi fido poco dei 31 gradi del giorno 7, visto che ero a Piode (800 m) e ce n'erano al massimo 20
Comunque un N di giorni esiguo, quantomeno rispetto agli altri mesi di agosto degli anni 2000