Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
L'estate 2004 non ha mai avuto punte di caldo eccessive, ma dalla seconda decade di maggio alla prima di agosto è stata il trionfo del piattume meteo, con pochissima pioggia e pochissimi ts...solo una sfilza di noiosissime giornate estive con estremi del tipo 18/30, Sole a manetta e giornate intere senza una nuvola
Unica parentesi instabile fu tra il 5 e l'11 luglio, in particolare tra il 7 e l'8
Agosto invece portò numerosi temporali anche belli tosti...
La cosa positiva di un estate caratterizzata da un UR basso è che almeno durante la notte la T scende e non fai fatica a dormire, come nel caso dell'afa





Qua nella prima decade ci furono dei trentelli...massima mensile 30.2 il 2 e l'8 agosto
Mi fido poco dei 31 gradi del giorno 7, visto che ero a Piode (800 m) e ce n'erano al massimo 20
Comunque un N di giorni esiguo, quantomeno rispetto agli altri mesi di agosto degli anni 2000
Dal 1998 sono solo 3 le estati che si sono avvicinate IN PARTE alla media CLINO 71/00 in Italia:2002(giugno caldissimo,luglio medio,agosto fresco e piovoso al CN);2004(nessun dominio africano prolungato);2005(giugno altalenante e con finale molto caldo ma inizialmente fresco;luglio piacevole fino al 20,poi rovente;agosto sottomedia,specie al CS).
Già l'estate 2010,pur meno calda di altre,è stata condizionata da una fase centrale pesantissima,mentre agosto ha chiuso in media o poco sopra(idem giugno).