Pagina 48 di 123 PrimaPrima ... 3846474849505898 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 1227

Discussione: Atene, che forno!

  1. #471
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Josh ho trovato la minima assoluta per Pireo anche per Agosto secondo HNMS...20.0C !!! in 16/8/1968

    Molto impressionante .. E 'la prima volta che ho trovato i minimi assoluti per Pireo e sono stupito

  2. #472
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Josh ho trovato questo per spiegare la morphologia di baccino di Atene...molto complessa...

    Immagine
    Purtroppo il mio inglese è appena dignitoso ma dopo con calma vedrò di tradurre...
    Quanto a Palermo,per entrambe le stazioni principali i record delle massime si aggirano sui 45° o poco meno e risalgono ovviamente al giugno 2007,anche se furono sfiorati un mese dopo.
    Per le minime,so di una minima assoluta di 32° ma è un dato molto vecchio ed insicuro,risalente ai primi anni 50'.Cmq anche nel 1999 e nel 2007 si sono registrate minime intorno ai 30°.Ma il Pireo resta difficile da battere.
    Si segnalo che stanotte nella "fredda" Philadelphia si è avuta una minima di 29°.Poveracci!A livello non ufficiale posso dirti che anch'io ho sperimentato minime superiori ai 28° nel 1998,nel 1999 e di nuovo nel 2003.

  3. #473
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    C'è stato un temporale oggi su Atene? Ho visto che si sono formati molti temporali di calore sulla Grecia

  4. #474
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Purtroppo il mio inglese è appena dignitoso ma dopo con calma vedrò di tradurre...
    Quanto a Palermo,per entrambe le stazioni principali i record delle massime si aggirano sui 45° o poco meno e risalgono ovviamente al giugno 2007,anche se furono sfiorati un mese dopo.
    Per le minime,so di una minima assoluta di 32° ma è un dato molto vecchio ed insicuro,risalente ai primi anni 50'.Cmq anche nel 1999 e nel 2007 si sono registrate minime intorno ai 30°.Ma il Pireo resta difficile da battere.
    Si segnalo che stanotte nella "fredda" Philadelphia si è avuta una minima di 29°.Poveracci!A livello non ufficiale posso dirti che anch'io ho sperimentato minime superiori ai 28° nel 1998,nel 1999 e di nuovo nel 2003.
    Josh qual e la piu alta Tmin in Italia?Hai dati?

    Io so per sicuro che abbiamo avuto una Tmin per 24ore in Paleochora in Creta di sud con 35.8C(pero di statione automatic)...credo che questo e un record per Grecia (forse per Europa)secondo NOA . Credo I dati ufficiali di HNMS per Paleochora sono simile o anche piu alte

    Anche solo 10 giorni fa Pireo ha fatto 29C come Tmin!!

  5. #475
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Josh qual e la massima Tmin in Italia?Hai dati?

    Io so per sicuro che abbiamo avuto una Tmin per 24ore in Paleochora in Creta di sud con 35.8C(pero di statione automatic)...credo che questo e un record per Grecia (forse per Europa)secondo NOA . Credo I dati ufficiali di HNMS per Paleochora sono simile o anche piu alte
    Nel 2007 Palermo ebbe 35°C di minima

  6. #476
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    C'è stato un temporale oggi su Atene? Ho visto che si sono formati molti temporali di calore sulla Grecia

    Ieri !!mama mia!!Tutta Atene molti temporali...50mm in nord Atene in notte!!

    Oggi nel Nord di Grecia abbiamo avuto molti temporali

  7. #477
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nel 2007 Palermo ebbe 35°C di minima
    Non lo so,amici,ma mi sembra che quel dato fosse un pò controverso.Cmq in quei giorni anche una stazione non ufficiale di Termini Imerese diede un valore simile.Nell'estate 1983 ci furono valori minimi superiori ai 30° in molte località della Sardegna ma tutti non ufficiali.
    E' invece ufficiale la minima di 30.3° di Lecce del luglio 2005,con effetto favonico ed alta pressione livellatissima.

  8. #478
    Banned
    Data Registrazione
    13/04/10
    Località
    London
    Età
    43
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Nel 2007 Palermo ebbe 35°C di minima

    Solo nord di Sicilia e nord e sud ovest Creta posso fare questi temp in Europa con venti foen!!

  9. #479
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da mesogeiakos Visualizza Messaggio
    Ieri !!mama mia!!Tutta Atene molti temporali...50mm in nord Atene in notte!!

    Oggi nel Nord di Grecia abbiamo avuto molti temporali
    So che tra maggio e agosto capita assai raramente ad Atene

  10. #480
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Atene, che forno!

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Non lo so,amici,ma mi sembra che quel dato fosse un pò controverso.Cmq in quei giorni anche una stazione non ufficiale di Termini Imerese diede un valore simile.Nell'estate 1983 ci furono valori minimi superiori ai 30° in molte località della Sardegna ma tutti non ufficiali.
    E' invece ufficiale la minima di 30.3° di Lecce del luglio 2005,con effetto favonico ed alta pressione livellatissima.
    Che io so quel valore è ufficiale invece, in quanto lo disse anche Corazzon in TV quei giorni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •