Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
Le linee di tendenza possono anche andar bene.
Io comunque resto della mia idea sulle previsioni stagionali e sulla utilità
a così lungo raggio.
Sono un grande estimatore delle teleconnesioni,basando gran parte del
mio studio su questo,però amo fondamentalmente la meteorologia sinottica,temporalesca,il now-casting,ovvero cioè che è maggiormente tangibile.
Esporsi ad una previsione a 6-9 mesi,fossero anche i maestri del met-office,
per me non ha senso,ancor più perchè ritoccheranno all'infinito le loro
ipotesi.
Credo che nel nostro caso sia più un problema "geografico" che di metodo.
Le previsioni stagionali in altri luoghi del mondo hanno un seguito molto più ampio grazie ad una migliore probabilità di successo delle stesse, dovuta ad una correlazione più alta con determinate forzanti teleconnettive, correlazioni che in suolo europeo sono molto più difficili da stabilire.
Penso agli USA e al Canada, dove i previsori stagionali più bravi vengono "reclutati" dalla compagnie energetiche nazionali per poter prevedere i livelli dei consumi e dove nei forums si commentano le variazioni di SSTA e teleconnessioni come noi commentiamo i GFS Live, penso all'Australia dove ENSO e MJO vengono studiate approfonditamente e divulgate per dare indicazioni agli agricoltori su come comportarsi, o il Giappone in cui l'influenza ENSO nel condizionare pluviometria e termiche è molto forte.

Cmq qui si parla di NAO, e la NAO invernale ha le migliori correlazioni con le SSTA Atlantiche proprio in maggio, a 7 mesi di distanza dall'inverno boreale. Le correlazioni tra NAO invernale e SSTA estive e autunnali sono molto più blande. Per cui non tutti i predictors risultano necessariamente più chiari più ci avviciniamo alla stagione da prevedere.

Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
.....e,nonostante tutta l'osservazione, risulta complesso,molto complesso ed ardito....
Ed è proprio per questo che ci appassiona.
Probabilmente lo stesso avranno pensato coloro che si apprestavano all'elaborazione dei primi modelli numerici.....

Notte Gianlu.