Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 63

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,867
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Modelli F.D.T. x l'inverno

    Pazzeschi! Non ci credo (lo dico x scaramanzia dopo le batoste subite) e nemmeno mi sottoporrò al lubidrio online, mostrandovele. Troppo, troppo, troppo belle. Davvero. E sia mio cugino della NASA, che gli Oracoli del bosco confermano. Finalmente torneremo agli antichi splendori. Sono curioso di vedere come faranno gli spazzanave a pulire le strade interne del paese disseminate di rotonde assurde (mania moderna delle amministrazioni) che restringono le carreggiate a sentieri improbabili, con palese difficoltà di circolazione di tutti i veicoli, per non parlare dei Tram! Marciapiedi e cordoli si sbricioleranno sotto l'azione degli spazzaneve, e la colpa non sarà loro, ma dell'ufficio progetti del Comune.
    Comunque sia un grande inverno ci attende. Ora sono curioso di verificare l'andamento della flora in questo mese, in particolare del fico, e della canna di fiume., per non parlare di tutto il resto, compreso il comportamento degli animali, anocora frastornati dalle irrequietezze di un clima capriccioso e imprevedibile. L'inverno passato, caldo e siccitoso, ha condizionato pesantemente i ritmi biologici, alterando i periodi dediti al letargo di molti animali, gli amori e le nascite. Tutti noi abbiamo risentito negativamente degli effetti nefasti. Ora inizia un nuovo ciclo. Torneranno le piogge, le nevicate, le amabili incursioni gelide da est alternate ai flussi tiepidi atlantici, tanto x non scontentare alcuno. Buona visione su questi schermi
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    f.d.t. è una nuova sigla?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  3. #3
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    sarà fai da te

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Ecco, forse mi fido più dei modelli NASA che degli gnomi...questi ultimi farebbero bene a trovarsi un altro lavoro, la meteorologia non è il loro pane

  5. #5
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,867
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Ecco, forse mi fido più dei modelli NASA che degli gnomi...questi ultimi farebbero bene a trovarsi un altro lavoro, la meteorologia non è il loro pane

    già...Però l'estate l'hanno indovinata in pieno, finora.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #6
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Oltre alle teleconnessioni è bene sempre tenere d'occhio gli gnomi di Giofelix. Quanto alla canna da fiume se è come dalle mie parti potrebbe inficiare le previsioni degli gnomi
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,385
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Sono tranquillo!
    Ho ancora in cantina le due pale da neve, mai usate, acquistate
    sotto pressione da certe previsioni di inverno nevoso anche in quel di Rimini.....

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Raga a parte gli scherzi....sicuramente gli gnomi nell'ultimo inverno non ci hanno preso cmq
    in un documentario serio ho sentito che da molti anni gli studiosi stanno cercando di capire come fa la coccinellla a prevedere la stagione invernale con tanti mesi in anticipo.
    Infatti fra tutti gli animali...la coccinella è risultata la + infallibile.

    Da quello che ho sentito sono formidabili...e non hanno sbagliato una volta....però come tutti i grandi misteri della natura gli studiosi non riescono ancora a capire come facciano a fare una cosa del genere infischiandosene dei cambiamenti climatici e facendo una previsione quasi infallibile.

    L'unica ovvia spiegazione data al momento sta nel fatto che per loro prevedere tutto ciò è questione di vita o di morte e quindi l'errore non è permesso

    Analizzando ogni inverno hanno notato che quando le coccinelle si rintanano in superficie o in punti esposti al freddo...l'inverno non è mai particolarmente rigido; al contrario quando si sistemano molto in profondità si rivela sempe un inverno molto freddo.


    Raga la cosa è seria...ma qualcuno nei prossimi mesi sa dove scovare tane di coccinella eh Giofelix?
    Magari qualcuno potrebbe avere la spiegazione in mano ma se poco, poco esula dai canoni della scienza ufficiale ecco che viene visto come un cretino non appena prova a riferirla. Molte verità sono nascoste a più perchè non sarebbero cmq credute.
    Ciò che manca è il solito atto di umiltà nel rendersi conto che siamo estremamente ignoranti così come la curiosità di affacciarci verso realtà completamente nuove e già per questo affascinanti pur mantenendo un certo grado di discernimento.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    45
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    già...Però l'estate l'hanno indovinata in pieno, finora.
    Ma l'inverno scorso per niente mi sembra

  10. #10
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli F.D.T. x l'inverno

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    già...Però l'estate l'hanno indovinata in pieno, finora.
    Sì, certo; anche la seconda parte dell'inverno ........
    Non è che potrebbero mutare la loro opinione e prevedere 30° di massima da novembre a marzo? Mi sentirei più tranquillo ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •