Non pensare che questo qui da noi sia stato chissà cosa:solo gennaio è stato buono(simile al gennaio 95' o poco più freddo),dicembre normalissimo e febbraio mediocre(giusto nel finale fece una passata fredda ma andò molto ad est).Del resto introdusse il 2000 che qua è stato un anno più caldo del 2014.
Infatti si parla del gen 93' che vide termiche più basse ma ricordiamo che a gen 95' ha nevicato sulle colline del CS fino alla Sicilia.Qualche fiocco anche a Caserta città ma senza accumulare(gli anni 90' purtroppo erano famosi per questo,avvenzioni sempre con minimi troppo orientali).
Rimasero però un paio di acuti in un inverno complessivamente modesto:troppo miti i periodi periferici.
Dell'inverno 1995-1996 ricordo che riportò la neve con accumulo dopo quasi 5 anni (mancava dal Febbraio 1991) con il primo episodio il 14 dicembre e l'ultimo (senza accumulo) il 12-13 marzo 1996; non ricordo quanto detto da Buros.
Il Febbraio 1998 fu decisamente caldo, in quota (basandomi sui radiosondaggi di Udine) fu da record considerando anche Gennaio e Dicembre dal 1981 in poi (ebbe una media di +3.8°C!); mi ricordo invece che all'inizio di Gennaio 1997 avrebbe dovuto arrivare nuovamente il freddo intenso, fu annunciato e ribadito da Caroselli (e non penso solo da lui) il 30 dicembre e il 4 gennaio ma alla fine non arrivò nulla (ricordo che il TG5 delle 20 parlò di meteo bufala).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri