Risultati da 1 a 10 di 40

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    elnino
    Ospite

    Predefinito Re: Scioglimento dell’ARTICO:ecco i dati IMPRESSIONANTI.

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Una volta lessi che la Terra ha attraversato periodi con un solo polo ghiacciato, per questioni anche di asse terrestre. Forse significa qualcosa il fatto che la maggior lontananza dal sole si ha in corrispondenza dell'inverno australe?
    Nel Pliocene (3 milioni di anni fa) la temperatura media della Terra era di circa 2 gradi più alta di oggi; la temperatura dell'Artico era di 6-8 gradi più alta, ma quella dell'Antartide era molto simile a quella attuale (secondo alcune simulazioni addirittura più bassa). Il fatto più sorprendente è che le condizioni astronomiche, le concentrazioni di gas serra e la geografia dei continenti erano sostanzialmente le stesse di oggi.
    E' stato ipotizzato che la causa di un clima così diverso rispetto ad oggi sia stata la diversa circolazione oceanica nel Pacifico equatoriale (El Nino permanente), addirittura alcuni climatologi di fama mondiale hanno pubblicato l'anno scorso un articolo su Science in cui sostengono che il riscaldamento in atto potrebbe ristabilire la circolazione del Pliocene, accompagnata da un drastico aumento di temperatura dell'emisfero nord che si sommerebbe a quello dovuto all'incremento dell'effetto serra.
    E' solo un'ipotesi, però sarebbe compatibile con una rapida riduzione della calotta artica mentre quella antartica resterebbe immutata. Anche l'aumento dei fenomeni di El Nino degli ultimi anni va a suo favore. Con questo non voglio dire che si sta effettivamente verificando, però è un altro esempio di come sia tutt'altro che strana una riduzione dei ghiacci dell'emisfero nord non accompagnata da una riduzione nell'emisfero sud.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento dell’ARTICO:ecco i dati IMPRESSIONANTI.

    Citazione Originariamente Scritto da elnino Visualizza Messaggio
    Nel Pliocene (3 milioni di anni fa) la temperatura media della Terra era di circa 2 gradi più alta di oggi; la temperatura dell'Artico era di 6-8 gradi più alta, ma quella dell'Antartide era molto simile a quella attuale (secondo alcune simulazioni addirittura più bassa). Il fatto più sorprendente è che le condizioni astronomiche, le concentrazioni di gas serra e la geografia dei continenti erano sostanzialmente le stesse di oggi.
    E' stato ipotizzato che la causa di un clima così diverso rispetto ad oggi sia stata la diversa circolazione oceanica nel Pacifico equatoriale (El Nino permanente), addirittura alcuni climatologi di fama mondiale hanno pubblicato l'anno scorso un articolo su Science in cui sostengono che il riscaldamento in atto potrebbe ristabilire la circolazione del Pliocene, accompagnata da un drastico aumento di temperatura dell'emisfero nord che si sommerebbe a quello dovuto all'incremento dell'effetto serra.
    E' solo un'ipotesi, però sarebbe compatibile con una rapida riduzione della calotta artica mentre quella antartica resterebbe immutata. Anche l'aumento dei fenomeni di El Nino degli ultimi anni va a suo favore. Con questo non voglio dire che si sta effettivamente verificando, però è un altro esempio di come sia tutt'altro che strana una riduzione dei ghiacci dell'emisfero nord non accompagnata da una riduzione nell'emisfero sud.
    AAA Cercasi monolocale panoramico in Nuova Zelanda possibilmente a Sud, con terrezza sul mare esposta a sud.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Scioglimento dell’ARTICO:ecco i dati IMPRESSIONANTI.

    Citazione Originariamente Scritto da Tarivor Visualizza Messaggio
    Scusate ma secondo me dire che i due poli hanno morfologie diverse, anche se potrebbe essere la giusta visione, è un pò troppo riduttiva come spiegazione alle due tendenze nettamente contrapposte in presenza di un riscaldamento che dovrebbe essere globale. Ovvio che ci possono e debbano essere differenze di riscaldamento tra le varie zone del pianeta ma tra i due poli comincia ad esserci una differenza davvero troppo marcata e quasi sospetta.
    Perchè la morfologia del pianeta o la sua posizione nel sistema solare poterebbe a riscaldare in maniera così oramai tragicamente differente i due poli?

    quoto
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •