-
Brezza leggera
Re: Crac!
Ciao a tutti. Anche senza guardare le statistiche e affidandomi alla memoria, la "rottura estiva" dopo Ferragosto è un classico meteo. Fin da ragazzino mi ricordo bello e caldo fino a ferragosto, poi le fughe dalla spiaggia per i temporali in arrivo! Inoltre anche le temperature sono destinate a non ritornare sui valori di Luglio. Malgrado si parli di possibili ritorni di "onde africane", non credo che il mio termometro segnerà più 29 gradi alle 22 di sera, magari faremo sopra i 30 nelle ore di picco, ma la "canicola" estiva che ti attanaglia anche la notte e non ti fa dormire, salvo accedere l'aria condizionata... (e influire ancora di più sul GW!).
A di là delle figure bariche (non sono un esperto), le ore di irraggiamento solare a fine agosto a due mesi dal solstizio, sono le stesse di fine aprile e questo impedisce alle minime di mantenersi sopra un certo livello.
Concludendo con una nota "social-economica", le abitudini vacanziere italiane, condizionate da anacronistici fermi della produzione ad Agosto, fanno coincidere con questo mese il top della stagione estiva e con Ferragosto il suo culmine. Sarebbe più logico spostare il tutto a Luglio, visto che le massime più alte e il tempo più stabile lo abbiamo proprio in questo mese! Agosto 2006 e 2005 sono stati "funestati" da vari episodi di maltempo o sbaglio? Comunque, spinti anche da problemi di natura "economica" e dal fatto che ci lavora nei "servizi" non chiude mai per ferie, sempre più persone distribuiscono le ferie nei "tre mesi" estivi (sempre condizionati dalle scuole, comunque). La settimana di Ferragosto, Roma mi è sembrata tutt'altro che deserta!
jupiter
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri