Pagina 15 di 23 PrimaPrima ... 51314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 230

Discussione: Tornado a Viterbo?

  1. #141
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    i fenomeni più violenti si sono avuti nei pressi del territorio di tuscania, ove l'altitudine varia dai 200mt ai 350mtslm.

    Ma scoperchiamenti vari si sono avuti anche nella zona prossima alle coste tirreniche nel territorio di montalto, quindi a partire dai 50-100mt.

    Anzi la sostanziale assenza di montagne (l'altitudine media cresce dalle zone costiere fino ai monti vulsini (lago bolsena) e cimini molto gradualmente) secondo me ha aiutato la "conservazione" della tipologia di supercella del complesso temporalesco.


    Ma come hai visto il "mostro" ha attraversato indenne anche la "catena" collinare-montuosa dei monti vulsini (600-700mt) per provocare danni ingentissimi nei pressi del lago di bolsena (300mt slm).

    Quindi in buona sostanza forse potremo dire che l'altitudine non è stata un fattore decisivo.

    E guardando queste non è difficile da credere

    ..la riga di cielo sereno - poco nuvoloso su Roma...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #142
    Vento teso L'avatar di Simone Lussardi
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Foshan, Cina
    Età
    50
    Messaggi
    1,516
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    non potrebbe essere dovuto alla secchezza degli strati inferiori dell'atmosfera?
    La secchezza causa il distacco della massa d'aria satura che cade verso il basso, ma per causare venti a quella velocita' (sicuramente oltre i 150 km/h, a vedere il video) la corrente discendente avrebbe dovuto essere di almeno 200 km/h, e si dovrebbe vedere una bolla secca alquanto rilevante nei radiosondaggi. Quindi, non e' dovuto alla sola secchezza (comunque necessaria per causare il moto discendente) ma anche a vento forte negli strati prossimi al suolo (un downdraft cosi' forte sposta i venti in quota fino al suolo, immaginate una mano che li spinge verso il basso...).

    Lalla, dai trova ste foto del cono se no sto 3d va avanti 2 anni

    ...chat con James Reynolds, www.typhoonfury.com

    James says:
    http://www.wmo.int/pages/mediacentre...nfo_58_en.html
    Simone says:
    holy s**t....
    James says:
    now that's something I'd like to film!!
    Always looking at the sky...

  3. #143
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    La secchezza causa il distacco della massa d'aria satura che cade verso il basso, ma per causare venti a quella velocita' (sicuramente oltre i 150 km/h, a vedere il video) la corrente discendente avrebbe dovuto essere di almeno 200 km/h, e si dovrebbe vedere una bolla secca alquanto rilevante nei radiosondaggi. Quindi, non e' dovuto alla sola secchezza (comunque necessaria per causare il moto discendente) ma anche a vento forte negli strati prossimi al suolo (un downdraft cosi' forte sposta i venti in quota fino al suolo, immaginate una mano che li spinge verso il basso...).

    Lalla, dai trova ste foto del cono se no sto 3d va avanti 2 anni

    tks

  4. #144
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da Simone Lussardi Visualizza Messaggio
    Lalla, dai trova ste foto del cono se no sto 3d va avanti 2 anni




    rinnovo l'invito dell'amministratore a contattare l'utente matilde con una e-mail diretta, affinchè provi a ripostare le due foto della tromba d'aria (così lei la chiama) e che purtroppo non si vedono.

    ciao

  5. #145
    Calma di vento L'avatar di lalla
    Data Registrazione
    30/08/07
    Località
    VT
    Età
    46
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Altrimenti la cerco io di persona qui in paese!!!!!!!
    Siamo circa 15.000 non dovrebbe essere difficile !!!

  6. #146
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Non ho seguito tutta la discussione.....è già stato postato questo video?? La visione dei danni dall'alto dovrebbe aiutare......

    http://www.toky.it/video_amatoriali_...g&v=d'aria
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #147
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Guardate che anche se si trova la foto del tornado,a questo punto,non si attribuira' tutto il disastro al tornado,dato che il 70% dei danni postati è dovuto dal downburst..daltronde anche nei viedo si vedono soltanto violentissime folate di acqua e vento(downburst appunto,non tornado)..sono sicuro che nella Tuscia potrebbe esserci anche stato un vero tornado(tromba d'aria) a giudicare da alcune foto di danni e da alcune voci,ma non è stato questo eventuale tornado a creare tutti i danni dalla costa di Tarquinia al lago di Bolsena..il fatto è che per vedere un tornado si deve guardare nella zona all'apparenza(ma è il contrario)meno attiva della cella temporalesca,priva di virghe e piogge,e possibilmente a distanza della cella
    Per l'osservazione spesso è meglio se si viene sfiorati che colpiti in pieno dalla cella temporalesca..ma il 90% delle persone ovviamente è stato attratto dall'enorme e scura schelf cloud all'arrivo del temporale,e dall'impressionante downburst di folate di vento e acqua..
    per il resto anche io spero nella foto di un tornado
    Daniele
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 31/08/2007 alle 11:28
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  8. #148
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    vado a Montefiascone fra un'oretta....mi infomerò da chi
    conosco li e farò eventuali foto...

    c.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #149
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Viterbo?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio

    vado a Montefiascone.........

    c.
    il nome dice tutto! Non potevi trovare città migliore...

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  10. #150
    TT-chaser L'avatar di Aletemporale
    Data Registrazione
    06/04/06
    Località
    Pordenone
    Età
    44
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tornado a Viterbo?

    Che sberla!!! Ho visto solo adesso.....
    Alessandro 1981
    membro del TT-chaser

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •