Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Lento declino...

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Lento declino...

    A me sembra che il peggioramento previsto per i prossimi giorni rassomigli molto a ciò che accadde nel 2001 a cavallo tra agosto e settembre. Sto notando una maggiore tendenza dell'alta delle Azzorre ad elevarsi verso nord-est e discese fresche sul suo bordo orientale. Fino ad ora, le saccature non sono riuscite a penetrare fino al centro-sud. Però forse a settembre inizieranno i tentativi delle basse pressioni a scendere verso sud e sui Balcani. In parte le Ssta mi lasciano intuire questo. Continuo a non vedere condizioni per isolamenti di cut- off portoghesi. Anzi il rischio sarà che molte discese fresche interesseranno i Balcani ed il Mar Nero. Forse nella seconda metà di settembre si instaurerà l'alta scandinava. Comunque, in maniera molto lenta vedo le saccature guadagnare terreno verso sud. Rispetto a luglio, ho visto che in questo agosto il Centro (maggiormente il versante nord-occidentale) è stato interessato da più peggioramenti.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Non posso che tifare ciò che stai percependo a livello istintuale.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    A me sembra che il peggioramento previsto per i prossimi giorni rassomigli molto a ciò che accadde nel 2001 a cavallo tra agosto e settembre. Sto notando una maggiore tendenza dell'alta delle Azzorre ad elevarsi verso nord-est e discese fresche sul suo bordo orientale. Fino ad ora, le saccature non sono riuscite a penetrare fino al centro-sud. Però forse a settembre inizieranno i tentativi delle basse pressioni a scendere verso sud e sui Balcani. In parte le Ssta mi lasciano intuire questo. Continuo a non vedere condizioni per isolamenti di cut- off portoghesi. Anzi il rischio sarà che molte discese fresche interesseranno i Balcani ed il Mar Nero. Forse nella seconda metà di settembre si instaurerà l'alta scandinava. Comunque, in maniera molto lenta vedo le saccature guadagnare terreno verso sud. Rispetto a luglio, ho visto che in questo agosto il Centro (maggiormente il versante nord-occidentale) è stato interessato da più peggioramenti.
    Al momento credo possibile che dopo questo primo break che interesserà tra il 30 ed il 1 Settembre le regioni settentrionali e centrali ( Lazio compreso) ci sarà un periodo di stabilità per una decina di giorni, poi effettivamente il comportamento dell HP azzorriana farebbe pensare ad un coinvolgimento più diretto dei settori orientali, anche se è ancora presto per fare i conti con una situazione che ancora presenta molte incognite come ha fatto ben notare Marco nel suo td relative all'incertezza che ancora molti indici dimostrano ( PNA, NAO, SCAND)
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=60592
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Speriamo. Non se ne può più di questo tempo. Ondate africane a go-go e un solo mm. di pioggia dal 13 giugno ad oggi.
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  5. #5
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
    Speriamo. Non se ne può più di questo tempo. Ondate africane a go-go e un solo mm. di pioggia dal 13 giugno ad oggi.

    beato te
    io sono a secco dall'8 Giugno

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    01/02/05
    Località
    Putignano (BA)
    Messaggi
    4,280
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    beato te
    io sono a secco dall'8 Giugno
    Non fare l'invidioso adesso
    Stazione WMR928NX con schermo Davis passivo+WMR300
    Record stazione dal 2005 Min -5.3° il 17/12/10 - Max +42.1° il 24/07/07

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Al momento credo possibile che dopo questo primo break che interesserà tra il 30 ed il 1 Settembre le regioni settentrionali e centrali ( Lazio compreso)

  8. #8
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio Visualizza Messaggio
    Non fare l'invidioso adesso


    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Riprendo ciò che scrissi qualche giorno fa, in quanto da ieri sera i modelli mostrano dubbi già a 72 ore. L'affondo del 4 settembre potrebbe rasoiare i versanti orientali, ma per certi modelli potrebbe esserci un coinvolgimento maggiore della penisola (Ukmo ed Ecmwfù). Il dubbio è dato soltanto dalla spinta del vortice canadese verso est: negli ultimi run sembra rallentare tale spinta e quindi la configurazione scivola verso ovest. In questi periodi noto incertezze dalle 48 ore in poi: solitamente i periodi anticiclonici sono previsti in largo anticipo senza tentennamenti. In questo caso si barcolla: qualche giorno fa Gfs proponeva l'affondo, poi ha spostato tutto verso est; ora gli altri modelli lo rivedono e gradualmente gfs lo porta a ovest. Ultimamente noto nei modelli matematici tale schema: propongono un peggioramento a lungo termine, poi viene spostato ed infine a 72/96 ore viene riproposto.

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Lento declino...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Riprendo ciò che scrissi qualche giorno fa, in quanto da ieri sera i modelli mostrano dubbi già a 72 ore. L'affondo del 4 settembre potrebbe rasoiare i versanti orientali, ma per certi modelli potrebbe esserci un coinvolgimento maggiore della penisola (Ukmo ed Ecmwfù). Il dubbio è dato soltanto dalla spinta del vortice canadese verso est: negli ultimi run sembra rallentare tale spinta e quindi la configurazione scivola verso ovest. In questi periodi noto incertezze dalle 48 ore in poi: solitamente i periodi anticiclonici sono previsti in largo anticipo senza tentennamenti. In questo caso si barcolla: qualche giorno fa Gfs proponeva l'affondo, poi ha spostato tutto verso est; ora gli altri modelli lo rivedono e gradualmente gfs lo porta a ovest. Ultimamente noto nei modelli matematici tale schema: propongono un peggioramento a lungo termine, poi viene spostato ed infine a 72/96 ore viene riproposto.
    Anchio l'ho notato e non è la prima volta.
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •