Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69
  1. #41
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    il problema di questa estate non è stata la pioggia...lo fa quasi tutti gli anni sto seccume...è stata l'umidità dell'aria la cosa tragica. Umidità relative SEMPRE tra il 20% e il 50 notturno perfino da me in campagna con temperature sahariane. Le piante hanno evapotraspirato tutto quello che avevano, ora sono al punto di non ritorno...
    beh oddio...il Seccume pure è stato PEGGIO der solito!! specie
    qua in Sabina!! Non si vedono temporali dai primi di Giugno!!
    Dove ne ha fatti più in certi quartieri di Roma che qui (!!!!!!)

    dovrebbe aver fatto qualcosa di isolato il 10 Agosto...ma
    poi basta!

    tutta l'estate 15 mm... cioè, è pazzesco, ma quando mai??

    Si, è vero...quasi sempre è stato caldo SECCO...

    molti alberi sono MORTI, secchi,... una cosa Penosa...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  2. #42
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    beh oddio...il Seccume pure è stato PEGGIO der solito!! specie
    qua in Sabina!! Non si vedono temporali dai primi di Giugno!!
    Dove ne ha fatti più in certi quartieri di Roma che qui (!!!!!!)

    dovrebbe aver fatto qualcosa di isolato il 10 Agosto...ma
    poi basta!

    tutta l'estate 15 mm... cioè, è pazzesco, ma quando mai??

    Si, è vero...quasi sempre è stato caldo SECCO...

    molti alberi sono MORTI, secchi,... una cosa Penosa...

    C.
    ???
    Nel 2003 ad esempio ha fatto 5 mm in 3 mesi.
    Altri anni sono passati co 10/15/20/30 mm in 3 mesi...non è che siano un relax per le piante...
    La vegetazione al contrario nostro sente lo stress, quando l'aria è secca, perchè perdono tutta la loro acqua.
    Ti dico che quest'anno per quanto riguarda l'umidità abbiamo raggiunto i picchi più bassi di sempre, se mediati sui 3 mesi!

  3. #43
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    ???
    Nel 2003 ad esempio ha fatto 5 mm in 3 mesi.
    Altri anni sono passati co 10/15/20/30 mm in 3 mesi...non è che siano un relax per le piante...
    La vegetazione al contrario nostro sente lo stress, quando l'aria è secca, perchè perdono tutta la loro acqua.
    Ti dico che quest'anno per quanto riguarda l'umidità abbiamo raggiunto i picchi più bassi di sempre, se mediati sui 3 mesi!
    ...e non credo che pioverà a breve.... secondo me, non
    pioverà prima di almeno una settimana

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #44
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Qui sulla Salaria alcuni Platani SECOLARI sono in Agonia...
    Ti credo!!!

    Pensa che a Milano sono bastate 5 settimane (dal 5 luglio al 7 agosto) con appena 9 mm "sparsi" e venti favonici (foehn, marino) frequenti per fare perdere le foglie a platani di 30 anni (per chi è di Milano: Parco Teramo alla Barona, sono lì da vedere: spogli) quindi non fatico a credere che ci siano danni seri alle piante anche secolari lì a Roma. Per me che odio il secco, impazzirei a vedere il verde che muore...

    Mi spiace che la situazione non si prospetti per niente rosea da voi. Di acqua adesso qui ne avremmo da vendere, se potessi ve ne manderei un po'!!! Forza e coraggio, forse almeno il caldo finirà da voi!

    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  5. #45
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Ti credo!!!

    Pensa che a Milano sono bastate 5 settimane (dal 5 luglio al 7 agosto) con appena 9 mm "sparsi" e venti favonici (foehn, marino) frequenti per fare perdere le foglie a platani di 30 anni (per chi è di Milano: Parco Teramo alla Barona, sono lì da vedere: spogli) quindi non fatico a credere che ci siano danni seri alle piante anche secolari lì a Roma. Per me che odio il secco, impazzirei a vedere il verde che muore...

    Mi spiace che la situazione non si prospetti per niente rosea da voi. Di acqua adesso qui ne avremmo da vendere, se potessi ve ne manderei un po'!!! Forza e coraggio, forse almeno il caldo finirà da voi!

    Su quei platani avevo letto che la causa della eprdita delle foglia era imputabile ad una specie di malattia, non al secco.
    Era uscito un articolo che spiegava diffusamente.

  6. #46
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da Gian_Milano Visualizza Messaggio
    Ti credo!!!

    Pensa che a Milano sono bastate 5 settimane (dal 5 luglio al 7 agosto) con appena 9 mm "sparsi" e venti favonici (foehn, marino) frequenti per fare perdere le foglie a platani di 30 anni (per chi è di Milano: Parco Teramo alla Barona, sono lì da vedere: spogli) quindi non fatico a credere che ci siano danni seri alle piante anche secolari lì a Roma. Per me che odio il secco, impazzirei a vedere il verde che muore...

    Mi spiace che la situazione non si prospetti per niente rosea da voi. Di acqua adesso qui ne avremmo da vendere, se potessi ve ne manderei un po'!!! Forza e coraggio, forse almeno il caldo finirà da voi!

    quello è finito! fa 26° adesso, e con UR bassina...ed
    è ventoso...

    il caldo è capitolo chiuso, FORSE anche in modo DEFINITIVO
    per quest'anno (intendo temperature over 30°... qualche
    28°-29° o forse addirittura 1-2 "30°" ancor si vedranno
    a Settembre...)

    ma non piove...e non pioverà per giorni, con quelle carte...
    a meno che non si formino temporali in appennino che
    sfondino verso W o SW (ma non servono, quelli...servirebbe
    qualche buona passata di pioggia da W...)

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  7. #47
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Su quei platani avevo letto che la causa della eprdita delle foglia era imputabile ad una specie di malattia, non al secco.
    Era uscito un articolo che spiegava diffusamente.
    E' da anni che c'è quella malattia, la conosco, però quei platani che dico io sono seccati. E' un gruppetto di piante e i platani che sono seccati guarda caso sono quelli del lato ovest, quello esposto sia al marino (SO), sia al foehn (NO). Ai due fianchi di quel gruppo di platani, poi, da un lato sono quasi seccati due faggi e dall'altro sono andati in stress idrico con alcune foglie gialle alcuni aceri. Sempre dal lato ovest. Era secco, fidati, era secco anche qui.
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

  8. #48
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Su quei platani avevo letto che la causa della eprdita delle foglia era imputabile ad una specie di malattia, non al secco.
    Era uscito un articolo che spiegava diffusamente.
    no, Luca...non sono MAI stati così... e fino a che pioveva
    (Maggio qualcosa ha fatto...Aprile pure, pur se sottomedia...)
    erano normali... e non sono secchi SOLO LORO! Anche altri
    alberi...gli arbusti...l'erba....Le Conifere!! ... dappertutto
    ci sono mucchi immani di Aghi di Pino Secchi...otturano i
    Tombini...te li ritrovi anche dentro Casa...

    Cl.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  9. #49
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    no, Luca...non sono MAI stati così... e fino a che pioveva
    (Maggio qualcosa ha fatto...Aprile pure, pur se sottomedia...)
    erano normali... e non sono secchi SOLO LORO! Anche altri
    alberi...gli arbusti...l'erba....Le Conifere!! ... dappertutto
    ci sono mucchi immani di Aghi di Pino Secchi...otturano i
    Tombini...te li ritrovi anche dentro Casa...

    Cl.
    Mi riferivo a quelli di Milano, però se Gian dice così mi fido
    Di quelli di Roma ovviamente non posso parlare, ma mi fido anche di te
    Mi fido di tutti. Che bella la fiducia.

  10. #50
    Burrasca L'avatar di Gian_Milano
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Milano Famagosta
    Età
    55
    Messaggi
    6,487
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF & Nogaps (+ UKMO & GEM )

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    no, Luca...non sono MAI stati così... e fino a che pioveva
    (Maggio qualcosa ha fatto...Aprile pure, pur se sottomedia...)
    erano normali... e non sono secchi SOLO LORO! Anche altri
    alberi...gli arbusti...l'erba....Le Conifere!! ... dappertutto
    ci sono mucchi immani di Aghi di Pino Secchi...otturano i
    Tombini...te li ritrovi anche dentro Casa...

    Cl.
    'Azzarola Claudio che disastro

    Ci vorrebbe un bel OSO per voi, invece probabilmente ci sarà un ENE!
    Domanda da non conoscitore del vostro clima: se la stoccata da NE sarà tosta, magari qualcosa all'arrivo della massa d'aria potrà arrivare su Roma? E' un evento probabile? Piuttosto che niente, magari una decina di mm ve li potrebbe fare?

    P.S.: certo che l'Italia è una brutta bestia. Col SO godete voi e secca Pescara, col NE gode Pescara e seccate voi
    Gianfranco Bottarelli
    Milano Famagosta - Rete MeteoNetwork
    Alt. 144 metri s.l.m. (Suolo 112 metri, 32 metri dal suolo) Lat.: 45° 26' 55" N; Long.: 9° 8' 9" E
    Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi (Carlos Ruiz Zafòn, L'ombra del vento)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •