
Originariamente Scritto da
ToreMatera
Sinceramente non capisco gli scettici e coloro che sminuiscono tale evento.
Si parla di nevicate a 1200mt il 4 Settembre e non il 4 Novembre, dopo che per quasi 3 mesi si è andati spesso oltre i +40°C e +45°C.
Se fosse caduta la neve a Cortina d'Ampezzo o a Madonna di Campiglio, state pur certi che ci sarebbero stati e come i servizi sull'evento incredibile di fine estate!
Tutto ciò mi secca tremendamente, perchè almeno tra di noi non ci dovrebbero essere questo genere di discorsi e dovremmo TUTTI essere daccordo che l'evento è stato eccezionale per il periodo, specie perchè ha interessato zone del centro Italia che non sono abituate di certo a nevicate così precoci.
Se poi per molti vedere la neve il 4 Settembre a 1200mt è una cosa normale...bè allora davvero non ci capisco più niente tra cosa è normale e cosa non lo è.
Un'altra cosa. Sono caduti 10cm di neve a 1890mt. Ciò vuol dire che con le termiche che avevamo prima dell'irruzione fredda, sicuramente all'inizio dell'evento e prima del raffreddamento, anche a quella quota è stata tutta acqua! Per questo è inutile stare a contare i cm, perchè magari in realtà sono caduti 30mm di pioggia in totale (che ne so, 20 di pioggia e 10cm di neve...).
E poi a mio giudizio 10cm di neve il 4 Settembre DEVONO far notizia e DEVONO essere considerati come un dato "discreto".
Ultima considerazione. Si è parlato molto che i meteoman hanno pochi minuti a disposizione per fare il quadro della situazione ed esporre le previsioni. Bè, io credo che bastino 10 secondi per dire che ha nevicato sopra i 1200mt in Appennino Centrale e mettere qualche "stelluccia" dove di dovere.
A voi la parola.


Segnalibri