Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 67
  1. #41
    Bava di vento L'avatar di Antonello A.
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Atessa (CH)
    Età
    41
    Messaggi
    143
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Benvenuta dama bianca!!!

  2. #42
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Attenzione: 15 cm poco oltre i 2000 metri sulla Maielletta su curve prima del Blockhaus!Fonte Daregaz da altri forum!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  3. #43
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Attenzione: 15 cm poco oltre i 2000 metri sulla Maielletta su curve prima del Blockhaus!Fonte Daregaz da altri forum!
    No la strada non ci arriva oltre i 2000 mt arriva massimo fino a 1900!

  4. #44
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Attenzione: 15 cm poco oltre i 2000 metri sulla Maielletta su curve prima del Blockhaus!Fonte Daregaz da altri forum!
    ma come l'hanno misurata che è tutta ventata ????

  5. #45
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    No la strada non ci arriva oltre i 2000 mt arriva massimo fino a 1900!
    Ha detto che è sceso 2 curve sotto il blockhaus, non so la quota precisa! Siccome il blockhaus è a 2142 m, ho supposto che 2000 metri fosse al'incirca la quota giusta, essendo il pomilio a 1950 m!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  6. #46
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Ha detto che è sceso 2 curve sotto il blockhaus, non so la quota precisa! Siccome il blockhaus è a 2142 m, ho supposto che 2000 metri fosse al'incirca la quota giusta, essendo il pomilio a 1950 m!

    La strada dal pomilio in poi è ostruita da una masso enormeuella che viene dopo è inaccessibile con la macchina si sarà confuso l'amico teatino probabilmente....tuttavia questo 3 mesi fa ora magari l'hanno rimosso il sassone cmq c'e' il divieto di transito alle autovetture....evie' uno steccato in legno che delimitia una stradina strettissima che al massimo consente ad un quad si passarci

    quindi massimo 1900 mt s.l.m.

  7. #47
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    La strada dal pomilio in poi è ostruita da una masso enormeuella che viene dopo è inaccessibile con la macchina si sarà confuso l'amico teatino probabilmente....tuttavia questo 3 mesi fa ora magari l'hanno rimosso il sassone cmq c'e' il divieto di transito alle autovetture....evie' uno steccato in legno che delimitia una stradina strettissima che al massimo consente ad un quad si passarci

    quindi massimo 1900 mt s.l.m.
    Dimentichi che ci sono stato il 3 giugno 2006, quindi so già tutto di quello che hai appena detto!
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  8. #48
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da ermeteo Visualizza Messaggio
    Dimentichi che ci sono stato il 3 giugno 2006, quindi so già tutto di quello che hai appena detto!
    ah be' allora sai già tutto

  9. #49
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Sinceramente non capisco gli scettici e coloro che sminuiscono tale evento.
    Si parla di nevicate a 1200mt il 4 Settembre e non il 4 Novembre, dopo che per quasi 3 mesi si è andati spesso oltre i +40°C e +45°C.

    Se fosse caduta la neve a Cortina d'Ampezzo o a Madonna di Campiglio, state pur certi che ci sarebbero stati e come i servizi sull'evento incredibile di fine estate!

    Tutto ciò mi secca tremendamente, perchè almeno tra di noi non ci dovrebbero essere questo genere di discorsi e dovremmo TUTTI essere daccordo che l'evento è stato eccezionale per il periodo, specie perchè ha interessato zone del centro Italia che non sono abituate di certo a nevicate così precoci.
    Se poi per molti vedere la neve il 4 Settembre a 1200mt è una cosa normale...bè allora davvero non ci capisco più niente tra cosa è normale e cosa non lo è.

    Un'altra cosa. Sono caduti 10cm di neve a 1890mt. Ciò vuol dire che con le termiche che avevamo prima dell'irruzione fredda, sicuramente all'inizio dell'evento e prima del raffreddamento, anche a quella quota è stata tutta acqua! Per questo è inutile stare a contare i cm, perchè magari in realtà sono caduti 30mm di pioggia in totale (che ne so, 20 di pioggia e 10cm di neve...).
    E poi a mio giudizio 10cm di neve il 4 Settembre DEVONO far notizia e DEVONO essere considerati come un dato "discreto".

    Ultima considerazione. Si è parlato molto che i meteoman hanno pochi minuti a disposizione per fare il quadro della situazione ed esporre le previsioni. Bè, io credo che bastino 10 secondi per dire che ha nevicato sopra i 1200mt in Appennino Centrale e mettere qualche "stelluccia" dove di dovere.

    A voi la parola.
    ****
    NOn posso che quotarti!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #50
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,383
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ed ecco la neve appenninica!

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    2003
    Ma di nevicate settembrine molto più consistenti di questa ce ne sono state a iosa
    ****
    Se può essere d'aiuto:
    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=61005
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •