Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 310

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Ho provato a incrociare nell'archivio storico gli inverni con Nina associati a una QBO orientale: ho preso in considerazione i trimestri DJF del dopoguerra nei quali si è avuto un indice ONI< 0,5 (ONI=Oceanic Nino Index) e una QBO mediamente orientale a 30 hpa....
    Questi i risultati ottenuti:

    .....


    Poco da dire, mi pare che ci siano davvero i presupposti perchè chi ama il freddo e la neve possa sperare in un bell'inverno...
    Se poi si restringesse ulteriormente il campo, tipo considerando AMO, PDO ecc...beh l'allineamento con stagioni tipo il 1962/1963 o il 2005/2006 sarebbe davvero ottimo!

    Comunque è solo statistica, ogni anno ha la sua storia


    Leggasi: ONI < -0.5

    All'interno di questa media c'è poi una grande variabilità. Questa la temperatura media in inverno degli ultimi 6 eventi da te postati



    ecco che ritorna il mio discorso sulla Nina presa singolarmente ....
    Andrea

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Leggasi: ONI < -0.5
    Of course...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio

    All'interno di questa media c'è poi una grande variabilità. Questa la temperatura media in inverno degli ultimi 6 eventi da te postati



    ecco che ritorna il mio discorso sulla Nina presa singolarmente ....
    E infatti il mio è stato un semplice esercizio tanto per vedere cosa saltava fuori...per fare un tentativo di previsione occorre valutare molti altri aspetti
    Ma che te lo dico a fare...lo sai meglio di me!

    Roberto


    Always looking at the sky....

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Of course...



    E infatti il mio è stato un semplice esercizio tanto per vedere cosa saltava fuori...per fare un tentativo di previsione occorre valutare molti altri aspetti
    Ma che te lo dico a fare...lo sai meglio di me!


    cmq terrò conto della tua indicazione compresa tra -0.5 e -1
    Andrea

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Leggasi: ONI < -0.5

    All'interno di questa media c'è poi una grande variabilità. Questa la temperatura media in inverno degli ultimi 6 eventi da te postati



    ecco che ritorna il mio discorso sulla Nina presa singolarmente ....
    Andrea, scusami..
    Potresti gentilmente linkare anche le anomalie dei gpt a 500 hpa riferite a quegli anni?
    Grazie

    PS
    Vedo con piacere che anche tu....







    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Andrea, scusami..
    Potresti gentilmente linkare anche le anomalie dei gpt a 500 hpa riferite a quegli anni?
    Grazie

    PS
    Vedo con piacere che anche tu....





    Ciao Michele, sì ti confermo che con l'AMO+ la falla è più a ovest




    a bientot per le prp
    Andrea

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    A Michè se proprio dev'essere Nina strong la preferisco coll'AMO+... almeno le montagne sarebbero bianche



    Andrea

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Scusate,dato che non sono ancora molto pratico,potrei sapere cosa indicano le carte postate da 4cast e che cos'è l'Amo+?Grazie.

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da Ceciof89 Visualizza Messaggio
    Scusate,dato che non sono ancora molto pratico,potrei sapere cosa indicano le carte postate da 4cast e che cos'è l'Amo+?Grazie.
    Indicano l'anomalia di temperatura, geopotenziale e precipitazione durante gli inverni riportati (es. 1985 -> Dicembre 84 + Gennaio 85 + Febbraio 85) rispetto alla media fatta dal NOAA con le osservazioni dei 28 anni che vanno dal 1968 al 1996.

    L'AMO sta per Atlantic Muldidecadal Oscillation ed il + indica che le acque superficiali dell'Atlantico tra l'Equatore e 60°N sono più calde rispetto ad una media di lunghissimo termine (a meno di un trend di crescita.....)

    PS: in AMO+ dal 1995 circa
    Ultima modifica di 4ecast; 12/09/2007 alle 11:38
    Andrea

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Indicano l'anomalia di temperatura, geopotenziale e precipitazione durante gli inverni riportati (es. 1985 -> Dicembre 84 + Gennaio 85 + Febbario 85) rispetto alla media fatta dal NOAA con le osservazioni dei 28 anni che vanno dal 1968 al 1996.

    L'AMO sta per Atlantic Muldidecadal Oscillation ed il + indica che le acque superficiali dell'Atlantico tra l'Equatore e 60°N sono più calde rispetto ad una media di lunghissimo termine (a meno di un trend di crescita.....)

    PS: in AMO+ dal 1995 circa
    grazie.

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ora è ufficiale: La NINA in corso

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    PS: in AMO+ dal 1995 circa
    non pensi che un andamento mediamente positivo dell'AMO sia la causa della mancanza dell'Atlantico, delle basse Atlantiche in particolar modo dal 2001 in poi ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •