Allora, proprio una proiezione dell'ONI per il prossimo inverno non l'ho trovata
però, siccome l'ONI è così definito: "Oceanic Niño Index (ONI): 3 month running mean of ERSST.v2 SST anomalies in the Niño 3.4 region (5oN-5oS, 120o-170oW)], based on the 1971-2000 base period"
direi che il plume dell'IRI dia delle indicazioni più che buone:
A mio avviso ci sono ottime probabilità che l'ONI misurato per il prossimo trimestre DJF sia compreso tra -0,5 e -1
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
La MJO è una variabile di cui bisogna tener conto xche' da' luogo alle basse latitudini a forcing convettivi che "eccitano" la Cella di Hadley. A seconda della sua fase la MJO apporta delle anomalie alla circolazione extra-tropicale dell'emisfero nord e si somma ad altri fattori teleconnettivi piu' importanti....![]()
Andrea
Ciao, sulla MJO (che peraltro mi son ripromesso di approfondire nei prossimi mesi) ci sarebbe molto da dire e tanti sono ancora gli aspetti da studiare...
Su questo tema comunque in questo forum sono già state dette molte cose: quello che consiglio a te e a tutti quelli che hanno voglia di imparare è andare sulla funzione "cerca" di questo forum, digitare la parola che interessa (tipo Madden Julian Oscillation) e vedrai che salterannno fuori tanti interventi di qualità
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Roberto
Always looking at the sky....
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri