Aggiornamento del plume IRI di oggi, 20 settembre:



si conferma la presenza di una probabile Nina moderata per tutti i rimanenti mesi del 2007 e ottime chances di una sua prosecuzione per l'inizio del 2008.
Il picco dovrebbe arrivare entro i prossimi 2-3 mesi, per poi aversi una lenta e progressiva risalita
La solita domanda: conseguenze per l'inverno?
mah, io preferirei una Nina un po' più debole a dire il vero, specie nella regione 3.4 (rappresentata dal grafico) e nella regione 4, per i motivi spiegati nell'intervento precedente da Marco (Blizzard), comunque l'importante sarebbe non scendere sotto i -1 °C di anomalia, allorquando l'impatto di questo fenomeno sul prossimo inverno potrebbe essere molto forte
Per una lettura più completa ecco il link diretto:
http://iri.columbia.edu/climate/ENSO...SST_table.html