Inoltre aggiungo io, fosse anche colpa tutta del GW, l'uomo ormai non può fare altro che adeguarsi e cambiare i propri stili di vita alle modificate situazioni climatiche...non è certo con la tardiva (che poi non ci sarà) riduzione della CO2 che per la nostra generazione cambierà qualcosa: semmai dobbiamo impegnarci per quelle future.
Insomma muoversi per contrastare con i tanti mezzi che abbiamo a disposizione le modificazioni indubbie che stiamo vivendo, anche per cogliere gli aspetti positivi di tali situazioni (ad esempio l'ormai vicina fine dei ghiacci in artico) senza demolire l'ambiente ancora prima di iniziare a sfruttarlo, mettendo regole certe e sicure.
Quindi hai senza dubbio ragione da vendere.....tranne che su di un punto:
Tu dici che una persona sana non nega che una grande parte del GW sia di merito umano....invece vediamo ogni giorno che ci sono molte persone, tra loro anche autorevoli o per lo meno che si spacciano per tali, che negano l'influenza umana nel GW. Tali personaggi sono molto più pericolosi delle esagerazioni vere e presunte sul GW (e tu ne frequenti parecchi di tali personaggi).
saluti
eddai FOR, lascia perdere la solita polemica
Purtroppo invece il malcostume dell'individuare un capro espiatorio astratto sta funzionando pefettamente con il GW.
Vedi ultima conferenza sul clima con tutte le banalità e i proclami, che nulla comportano in termini di azioni concrete.
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Verissimo il malcostume di cui parli....come l'enel che lancia proclami di presunti black-out e poi vende energia ai terzi perchè gli conviene piuttosto che immetterla sul mercato italiano: per questo mi chiedo che senso abbia, nel marasma e nella banalità in cui viviamo andare a immettere nell'opinione pubblica pure ulteriore confusione con dati all'opposto di quelli che gli vengono forniti, con il deliberato scopo di confondere e rendere ogni iniziativa fumosa e alla fine insomma con l'obiettivo di non fare nulla.
Per ora mi pare che il GW si sia affrontato solo a parole e che il tanto vituperato allarmismo abbia partorito un bel nulla o quasi....se poi andiamo pure a dire che il GW non ha cause umane!!!! come possiamo pretendere che ci si muova????
comunque la mia non è una polemica....mi chiedo veramente e serenamente come fai a condividere obiettivi comuni con persone che la pensano praticamente all'opposto di te.
saluti
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
No!!!!
Non le ho fraintese, le ho capite benissimo, ho paura che tu le abbia fraintese.
Comunque credo sia più importante muoversi che polemizzare, per cui raccolgo i tanti buoni spunti della tua discussione e lunedì sera, (quando tornerò dal week end in Carpegna) approfondirò il tutto.
ciao Aldo
Aggiungo che c'è chi lancia proclami nel proprio sito per spingere le persone a risparmiare risorse energetiche e poi ha la reclame della IP come principale. Non è che ci veda molta coerenza.Non mi sembra un atteggiamento che lascia possibilità di fraintendimenti, anzi.....
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Se per un istante riuscissimo miracolosamente a svincolarci dal "chi ha ragione o chi ha torto", potremmo ragionare sul perchè fino a non moltissimi anni fa i grafici che circolavano in IPCC fossero di questo tenore:
E perchè da qualche anno, invece, in IPCC si è disposti a "malmenare" con ogni mezzo possibile e immaginabile chi tira di nuovo fuori questi loro vecchi grafici e osa chiedere loro cosa sia cambiato nel frattempo nella fisica, termodinamica ecc. dei sistemi in gioco.
Forse a qualcuno ora fa molto comodo che la gente comune si scanni per così poco, anzichè fermarsi a ragionare....
O no?
Segnalibri