Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 24
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Guarda la Toscana...è avvolta da colori più freddi ma conserva un cuore più caldo...è lì che picchia di brutto secondo me!! Dal Circeo all'Elba secondo me sarà avvincente!!
    si..penso anchio a temporali nella toscana meridionale e zona a nord del grossetano..però dove arriveranno correnti da nordest al suolo cioè vicino all'appennino non dovrebbe fare niente...
    comunque quello nel tirreno meridionale sembrerebbe un bel temporale rigenerante che trasla verso est sospinto e creato dall'avvezione di aria piu secca..

  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Guarda la Toscana...è avvolta da colori più freddi ma conserva un cuore più caldo...è lì che picchia di brutto secondo me!! Dal Circeo all'Elba secondo me sarà avvincente!!
    Quello è soprattutto un segno di occlusione del sistema frontale.
    Comunque il tuo ragionamento non è campato per aria; con quella previsione probabilmente la Toscana godrà di rovesci e/o temporali post-frontali qua e là almeno fino a mercoledì mattina ANCHE per la persistenza di un po' d'aria umida alle quote medio-basse
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #13
    Vento fresco L'avatar di Tanneberger
    Data Registrazione
    12/01/07
    Località
    Tavazzano con Villavesco (LO)
    Età
    34
    Messaggi
    2,153
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Davvero belle!
    « La musica è una delle vie per le quali l'anima ritorna al cielo » (Torquato Tasso)


    Luca

  4. #14
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    da queste carte...prendendo come esempio queste appena postate....si può riuscire a pensare che si formi un temporale in spostamento dall'est-sardegna alla calabria-campania?? intendo se si può pensare che una zona con maggiore temperatura equivalente che viene accerchiata da aria con - temp equiv. possa essere il posto per un temporale??
    che ne dite?? avete capito a che carte intendo?? dalle 18 di domani in poi....!!!!
    no!!
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    no!!

    Netto e conciso, come sempre
    Ciao Fra, come la vedi per le tue parti? Ce la fa a scaricare qualcosa? Mi sembra al limite
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    no!!

    vabbuò...pace...niente pioggia per il sud allora...

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    i colori rappresentano quindi la temperatura delle varie masse d'aria a 1500 metri ? e la scala di valori sotto invece cosa indica ? le temperature ?
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    i colori rappresentano quindi la temperatura delle varie masse d'aria a 1500 metri ? e la scala di valori sotto invece cosa indica ? le temperature ?
    I colori e le temperature indicate sotto sono la stessa cosa; tuttavia non si tratta di temperature vere e proprie.
    Ti spiego: per avere la temperatura potenziale equivalente devi prendere la massa d'aria (che avrà una sua temperatura reale, mettiamo 20°C), raffreddarla fino a che il vapore acqueo in essa non condensa (supponiamo che accada a 10°C), usare il calore latente di condensazione sprigionato per riscaldarla, e poi portarla adiabaticamente a 1000 hPa (e magari raggiungerebbe i 30°C).

    Tutto questo casino serve ad avere informazioni su quanto la massa d'aria è ricca di vapore acqueo (più è alta la temperatura potenziale equivalente a parità di temperatura reale, più è alta la sua umidità relativa), e, se confrontata con lo stesso parametro a quote diverse, a capire quanto la massa d'aria è stabile o instabile
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    quindi la temperatura indicato e la T potenziale giusto ?
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da *dan Visualizza Messaggio
    quindi la temperatura indicato e la T potenziale giusto ?
    Equivalente (preciso perché la temperatura potenziale e basta è quella che si ottiene senza condensare il vapore acqueo, ma solo portando la massa d'aria adiabaticamente a 1000 hPa. In teoria quindi ha la sua bella differenza)
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •