Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    bè si usa questa temperatura xchè è una grandezza invariante nei proessi adiabatici, NON i quelli turbolenti e diabatici. E caratterizza anche la massa d'aria oltre a sapere dove sono i fronti, lgli psedudo fronti e lineee di convergenza o i vortici in quota. Tuttavia questo non è sufficente a definre i soggetti sinottici per cui hai bisogno di altri parametri...Si, i cb possono svilupparsi nei promontori di theta E (W) specie seil profilo è instabile, ad esempio se ad una quota i valori della theta E sono più bassi rispetto a quelli posti in basso...

    per le mie zone, Lorenzo, con queste configurazioni può succedere di tutto anche quando nessuno lo prevede
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  2. #22
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    per le mie zone, Lorenzo, con queste configurazioni può succedere di tutto anche quando nessuno lo prevede
    Azz, allora resterò sintonizzato
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di d@n
    Data Registrazione
    26/11/06
    Località
    Varese - Masnago (VA
    Età
    38
    Messaggi
    2,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    grazie ragazzi
    Daniele - http://meteonord.blogspot.com

    Always looking at the sky

  4. #24
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ThetaE 850 hPa: spettacolo di colori

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Equivalente (preciso perché la temperatura potenziale e basta è quella che si ottiene senza condensare il vapore acqueo, ma solo portando la massa d'aria adiabaticamente a 1000 hPa. In teoria quindi ha la sua bella differenza)
    Tutto ciò mi ricorda l'esame di fisica tecnica...e il diagramma psicrometrico...bei tempi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •