bè si usa questa temperatura xchè è una grandezza invariante nei proessi adiabatici, NON i quelli turbolenti e diabatici. E caratterizza anche la massa d'aria oltre a sapere dove sono i fronti, lgli psedudo fronti e lineee di convergenza o i vortici in quota. Tuttavia questo non è sufficente a definre i soggetti sinottici per cui hai bisogno di altri parametri...Si, i cb possono svilupparsi nei promontori di theta E (W) specie seil profilo è instabile, ad esempio se ad una quota i valori della theta E sono più bassi rispetto a quelli posti in basso...
per le mie zone, Lorenzo, con queste configurazioni può succedere di tutto anche quando nessuno lo prevede![]()
Francesco Nucera
"Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"
----------------------------
meteorologo Meteosolutions S.r.l.
grazie ragazzi
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri