è da considerare anche il fatto che i modelli prevedevano l'anno scorso un invernosottomedia, sappiamo tutti com'è andata a finire...
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Sto post, a livello di numero di risposte, si sta rivelando migliore di un GFS live..
Ve possino, fermatevi!
Suvvia....![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
i modelli stagionali segnano la fine del gioco e del fascino togliendoci l'effetto sorpresa e il gusto di scoprire le carte di volta in volta...forse anche per questo non riscuotono simpatie da parte di tutti.
più pluviometri per tutti!!
mi piacerebbe di più pensare per un attimo se qui dentro non fossimo tutti "moderati"..... forse chi viaggia a percentuali di "successi" doppie di altri, potrebbe spernacchiare un pò........
Siamo veramente sicuri che qualche "doccia fredda" (a fin di bene) sarebbe poi coì tremenda?
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Dicevi Aldo?
Orsù, vediamo di tornare in argomento! (faccio ammenda io per primo)![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri