Certo che se nonostante le giornate da lupi a fine maggio, la media mensile è risultata di 2 e passa gradi più elevata della media, nei rimanenti giorni di maggio deve avere fatto un bel caldo!
![]()
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Settima tappa della mia Via Crucis nel deserto Svizzero:
A quel punto era chiaro che solo se avessimo unito tutte le nostre forze avremmo avuto qualche speranza di uscire vivi dal deserto, quindi chiamammo tutti al raduno per organizzare una carovana
Da sud arrivarono i superstiti della Valtellina:
Da nord quelli del bernese:
In pochi arrivarono vivi dall'Engadina, flagellata da temperature prossime agli 80°C (fonte Noaa)
Da sud ovest quelli walser (che, giuro, non costruirono mai carrarecce in Vallese)... anche se giurarono di essere in ritardo per quello.......
Gli amici di James Bond, invece, furono puntuali:
Ma nemmeno quelli di Chamonix si distinsero per puntualità:
E allora partimmo, consapevoli che l'unico vantaggio che avremmo avuto durante il viaggio, è che avremmo potuto bollire l'acqua semplicemente lasciandola al sole, perchè gli 82°C (fonte Noaa) all'ombra, si traduceavo in 104°C al sole....
Ma subito Nostro Signore Global Warming ci fece capire chi è che comandava:
Capimmo subito che sarebbe stata ancor più dura non appenna ci spostammo verso ovest:
ma l'idea di tornare indietro ci passò parlando coi ritardatari dell'est:
A quel punto da ancora più ad ovest, e da nord, arrivarono notizie pessime:
E non ci rincuorava certo sapere che, anche dall'altra parte del mondo, la CO2 avesse coperto tutto:
O che a pochi passi da noi qualcuno morisse ancora più di caldo:
Noi pensavamo solo a salvare la nostra pellaccia....
fine settima stazione della mia Via Crucis nel deserto Svizzero
IO sono convintissimo , e forse altri mi supporteranno ( Conte da Grottammare ? ) , che si sia formato un tappo che impedisce da più di un anno l'entrata SERIA , di perturbazioni sulle coste adriatiche, di burian , pioggia e grosse nevicate come accadeva fino a poco tempo fa.
si è chiusa la porta dei balcani, negli inverni scorsi episodi come quello di inizio settembre che ha imbiancato la majella erano frequenti.
da metà 2006 invece abbiamo avuto 3 irruzioni decenti... :
- inizio giugno 2006
- fine maggio 2007
- inizio settembre 2007
vorrei far notare che tra le prime due è passato un anno.... un ANNO!! di siccità, noiose ombre pluviometriche da atlantico, cammello e cumulogenesi estiva azzerata.
peggio di così.. spero che quest'inverno verrò smentito
[quote=cham1020;1200420]Eh sì, una media di +87,92°C (dati Noaa)
Quasi 90 sui versanti meridionali:
![]()
Una media di quasi 95........ forse 96....
![]()
mah.....
![]()
Ultima modifica di Conte; 27/09/2007 alle 00:10
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri