Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Previsione EA per i mesi di Novembre Dicembre e Gennaio.
Premessa, nei prossimi giorni avendo i dati disponibili di Ottobre (aimè molti predictors, soprattutto l'indice SOI hanno una correlazione maggiore con L'EA (0.51) con lag temporale 1, sarà possibili confermare questa previsione.
Il modello che ho elaborato ha un alto grado di affidabilità con questi dati mancanti, più basso sicuramente inserendo i dati con lag 2 in poi.
Novembre:
indici utilizzati a vari lag temporali (maggiore di 1): (coefficienti di correlazione significativi al 95%)
PNA
PDO
MEI
SOI
NINOINDIANO NIN
Molto ben correlati ad un mese, e che non ho potuto inserire sono: il SOI la PDO e L'AO di Ottobre e per gli ultimi 10-15 anni, un pattern di oscillazione namias-aleutine oscillation vedi figura, molto ben correlato.
Probabilità:
EA < -1,5 : 1%
-1,5< EA < -0,5: 29,6%
-0,5 < EA < 0,5: 21,9%
0,5 < EA < 1,5: 46,1%
EA > 1,5 :1,2%
Il valore positivo previsto per l'EA è a causa di una zona WTIO ancora positiva...ricordo che è l'indice SSTA maggiormente correlato con EA di novembre, vedi prime pagine di questo post.
Il modello vede un 68% di casi ben classificati dal 1950 ad oggi per novembre. Il modello con i dati di Ottobre è invece vicino all'85% della riuscita ma ancora non posso utilizzarlo.
Dicembre:
indici utilizzati a vari lag temporali (maggiore di 2): (coefficienti di correlazione significativi al 95%)
PNA
MEI
INONINO
DMI
SOI
NAMIAS
NAMIASOSCILLATION
Probabilità:
EA < -1,5 : 0,8%
-1,5< EA < -0,5: 11,6%
-0,5 < EA < 0,5: 23,2%
0,5 < EA < 1,5: 63,8%
EA > 1,5 : 0,6%
Questo modello ha un hincast del 64%, il modello che possa considerare i dati di Ottobre del 71% e quello che consideri anche i dati di Novembre del 81%.
Gennaio
Ancora, ho potuto utilizzare i dati fino a settembre, quindi c'è una carenza di predictors ben correlati.
indici utilizzati a vari lag temporali (maggiore di 3): (coefficienti di correlazione significativi al 95%)
MEI
WTIO
SOI
Probabilità:
EA < -1,5 : 3,0%
-1,5< EA < -0,5: 1,4%
-0,5 < EA < 0,5: 1,2%
0,5 < EA < 1,5: 49,0%
EA > 1,5 : 45,3%
Hindcast al 57% per questo modello, che sale al 63% per quello che utilizza i dati di Ottobre, al 73% per quello di Novembre e al 78% per i dati di Dicembre.
Concludo che sembra probabile, un pattern EA in crescendo dovuto al rafforzamento della NINA e alle acque in zona WTIO per ora sopra alle medie.![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
bella paolo
(o meglio mica tanto visti i risultati)
pensi che con i dati di ottobre la previsione possa subire discostamenti significativi?
P.S.: se vuoi postare questo studio anche sul mtg, ci sarebbe un sacco di gente interessata
Credo che con i dati di Ottobre dovrebbero migliorare un pò le cose, in quanto alcuni predictors sono cambiati (in meglio per noi).
Vediam!
Se vuoi postare linkare tu al posto mio su mtg, fai pure
Ah, ho fatto anche l'F test. .
le Prestazioni e la significatività del modello aumentano considerevolemente con i dati laggati 1, quindi Ottobre per Novembre, Novembre per Dicembre, Dicembre per Gennaio![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Tradotto significherebbe Azzorre a mille.....![]()
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Grande Paolo. sei una bomba!
Bellissimo studio, sia per argomento che per modalita' di ricerca...chissa' che un giorno non ci si incontri cosi' facciamo una bella chiacchierata: sarei curiosissimo di sviscerare la tua analisi dati nei minimi particolari...ma magari lo pubblichi prima
Giacomo
Purtroppo per ora al lavoro faccio altro e per trovare già il tempo di concludere in maniera dignitosa questo ho dovuto litigà con un pò de gente.
Mi piacerebbe anche a me potermi interfacciare con gente come te, stellon, nivis che trattiamo la statistica per poterci confrontare e migliorare.
Inoltre sono invidioso di te per il tuo master a Reading....e mo te l'ho detto
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Segnalibri