Pagina 19 di 22 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 215
  1. #181
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Blocco atlantico a mille invadente su centro ovest europa e discese fresche/fredde al sud e versante adriatico andando più in là con la stagione...

    Speriamo invece che il modello di Nivis ci prenda
    Mamma mia che angoscia.....cmq il tuo modello non considera eventuali SW, giusto?
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #182
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    Mamma mia che angoscia.....cmq il tuo modello non considera eventuali SW, giusto?
    Bravissimo!
    Hai colto il punto, anche perchè è impossibile stabilire una volta che ci saranno, dove essi si ripercuoteranno!
    Potrebbe essere un anno totalmente di merda, ma ricordato da molti per una bella ondata di freddo tosta!

    Regà non disperate, vedrete che nelle prossime uscite un pò migliorerà...anche se credo sia impossibile uno stravolgimento

  3. #183
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Potrebbe essere un anno totalmente di merda, ma ricordato da molti per una bella ondata di freddo tosta!
    Andrebbe benissimo lo stesso, con 7/10 giorni di alto livello
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  4. #184
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    intanto aggiorno il mio grafico:

    Correlazione: 0.829
    R2: 0.68
    R2 adj: 0.58

    Errore medio: 0.79°C
    Percentile di errore 75%: 1.20°C
    Percentile di errore 90%: 1.66°C

    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #185
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    intanto aggiorno il mio grafico:

    Correlazione: 0.829
    R2: 0.68
    R2 adj: 0.58

    Errore medio: 0.79°C
    Percentile di errore 75%: 1.20°C
    Percentile di errore 90%: 1.66°C

    ciao
    Ottimo.
    Riesci a fare una previsioncina?

  6. #186
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Ottimo.
    Riesci a fare una previsioncina?
    non sono sicuro dei dati (perchè serve ottobre):
    estrapolando le tendenze di alcuni indici per i quali non ho ancora il dato verrebbe una media gen + feb lievemente positiva.

    Diciamo che in questo continuo progredire con aggiustamento dell'equazione il valore del 2008 non è mai cambiato tantissimo, oscillando in genere da -0.50 (quando però la correlazione era più bassa) a +0.50.

    Si, almeno per come è concepita questa funzione, la cosa che potrei escludere è che saltino fuori valori fortemente sopra norma e fortemente sottonorma: i coeff. costanti che sono stati utilizzati per approssimare la curva tutto sommato sono stati cambiati abbastanza, ma l'oscillazione del valore del 2008 per l'appunto abbastanza contenuta.

    Ma aspettiamo i dati ufficiali; magari ci scappa qualche sorpresa

  7. #187
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    non sono sicuro dei dati (perchè serve ottobre):
    estrapolando le tendenze di alcuni indici per i quali non ho ancora il dato verrebbe una media gen + feb lievemente positiva.

    Diciamo che in questo continuo progredire con aggiustamento dell'equazione il valore del 2008 non è mai cambiato tantissimo, oscillando in genere da -0.50 (quando però la correlazione era più bassa) a +0.50.

    Si, almeno per come è concepita questa funzione, la cosa che potrei escludere è che saltino fuori valori fortemente sopra norma e fortemente sottonorma: i coeff. costanti che sono stati utilizzati per approssimare la curva tutto sommato sono stati cambiati abbastanza, ma l'oscillazione del valore del 2008 per l'appunto abbastanza contenuta.

    Ma aspettiamo i dati ufficiali; magari ci scappa qualche sorpresa
    e se dovessi fermarti a istruire il modello a qualche anno fa, e facessi una prevsione (nel passato) per gli inverni che sono già finiti?....

  8. #188
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    riepilogando:

    a te ti viene fuori una ea decisamente sopramedia (se non ricordo male)

    a nivis una media gennaio-febbraio di almeno 1°C sottomedia

    a me più o meno in media, lievemente sopra

    mmmmhhh

  9. #189
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    46
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da stellon Visualizza Messaggio
    riepilogando:

    a te ti viene fuori una ea decisamente sopramedia (se non ricordo male)

    a nivis una media gennaio-febbraio di almeno 1°C sottomedia

    a me più o meno in media, lievemente sopra

    mmmmhhh
    Ea è ben correlato con le temperature ma non è detto ( e ne ho trovati di casi) che le temperature debbano per forza essere sopramedia.
    Il modello che ho fatto da maggiori probababilità per una EA inizialmente debole positiva, in rafforzamento progressivo. Ciò mi induce a pensare, visti anche gli studi degli altri ragazzi ad un anticiclone rompiballe che porterà precipitazioni inferiori alle medie ma temperature tutto sommato nella media o leggermente sotto (novembre) a causa di una disposizione ancora occidentale del promontorio che convoglierà aria fresca/fredda da nord sull'Italia centro meridionale
    Vedrem!

  10. #190
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Prossimo inverno: EA positivo o negativo?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    e se dovessi fermarti a istruire il modello a qualche anno fa, e facessi una prevsione (nel passato) per gli inverni che sono già finiti?....

    tipo cerco la correlazione ottimale con i dati dal 1950 al 1990 (o giù di li); poi verifico gli anni successivi?

    si ci ho pensato, e forse lo faccio; però considera che con questa funzione ho cercato di approssimare in modo abbastanza equilibrato sia la prima parte di curva che la seconda (la correlazione 1950-1989 è quasi uguale a quella 1990-2006);

    oppure ho capito male?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •