complimenti x l'ottima anlisi, ma poichè sono poco informato sui vari indici, quale sarebbe la conclusione?
Non è giusto ancora parlare di conclusioni poichè questa non è una previsione intesa nello stesso senso di quelle che puoi vedere tutte le sere alla TV dopo cena. Questo è uno studio che ha tentato di tracciare l'evoluzione di un inverno sulla base delle interazioni tra i vari indici considerati ( e credimi ce ne sarebbero altri... ) che ha portato a questo tipo di conclusione rilevabile nelle ultime due figure dello studio, la prima più intuitiva che ti fa appunto vedere le zone sulla carta dove farà più freddo ( le orientali europee) e dove sarà registrata la maggiore perturbabilità, la seconda composta dalle anomalie bariche, precipitative e termiche degli anni prese da riferimento che portano comunque a concludere che sull'Italia sarà probabile un inverno più crudo sulle regioni adriatiche e al meridione (sulla base dei dati raccolti).
Va comunque inteso non in termini assoluti bensì come una tendenza che necessiterà sicuramente di essere rivisitata nei prossimi mesi. Questo diciamo è sopratutto uno studio apripista per definizioni più precise faremo in modo di lavorare anche più in qua durante questo autunno.
![]()
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Complimenti per l'analisi.
COOOOOOOOOOOOOMPLIMENTI veramente!!! è stato tutto abbastanza chiaro anche x me che sono un "novellino" della meteorologia!
ok grazie mille
Complimenti!![]()
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
E la Peppa!!!!!!!![]()
Come già detto lavoro stupendo e di altissimo livello...però la cosa che mi preoccupa e che ho sempre ripetuto è che quello che ottenevi con quei ingredienti una volta oggi non li ottieni +. Premettendo che considero la tua analisi ineccepibile e + che scientifica però dalla teoria alla pratica c'è sempre qualcosa che sfugge. anche il 05/06 era molto promettente...certo è stato un buo inverno ma escludendo la Russia e l'est europeo ha reso giustizia rispetto alle sue potenzialità?...quindi anche ora che sembra avere buone (se non ottime) potenzialità come da te brillantemente dimostrato...questa "bassa resa" personalmente non mi fa dormire sonni tranquilli
...cosè che ci sfugge? hai una tua idea personale in merito?
![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Complimenti![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Segnalibri