Risultati da 1 a 10 di 258

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    devo togliermi un ultimo sassolino dalle scarpe:

    l'Inverno 1997/98 fu caldo per via del Nino e della QBO++ ?

    ovviamente ho preso questo esempio per via del fine Ottobre 1997 freddino



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    devo togliermi un ultimo sassolino dalle scarpe:

    l'Inverno 1997/98 fu caldo per via del Nino e della QBO++ ?

    ovviamente ho preso questo esempio per via del fine Ottobre 1997 freddino

    c'erano tutti e 2 come l'anno scorso, ma non per questo ottobre2006 fu freddino... mi par di ricordare che ci furono degli inserimenti nordatlantici (di sicuro a novembre), confermi? dopotutto il getto mediamente era più basso
    Andrea

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    Nessun grosso problema in East.
    Certo che la 3.4 è il punto critico,non fondamentale,ma un gran punto
    d'osservazione per il nostro Continente.
    Ma l'Enso nasconde talmente tante incertezze in campo teleconnettivo che
    è meglio accompagnarlo sempre con almeno 4-5 fluttuazioni da altri index.

    Lo scorso inverno,in confronto a questo,per ora,era molto meno complesso.
    Si,c'erano dei dubbi ma sin dall'inizio mi sembrava una configurazione teleconnettiva
    orientata verso la neutralità-->mitezza.

    Quest'anno,dopo i primi studi, mi sembra meno neutrale--->fresco
    Non vorrei però che si debba attendere il prossimo anno.

    Un altro grosso problema,ad oggi,è come correlare quest'anno,che sembra
    aver incamerato buone nuove da quello scorso,in relazione con gli
    stravolgimenti climatici.
    Fare reanalisi,sia quando uso io questa tecnica,sia quando postate voi,
    sembra talvolta confendere le idee poichè i parametri sono stravolti rispetto
    a 20/30 anni fa.

    Sono moderatamente fiducioso,ma moderatamente per ora.

    Ciao Blizz..ciao a tutti..e complimenti a tutti.
    Ciao Gianlu, purtroppo siamo di fronte ad anni non ben definiti in quanto ad indici teleconnettivi, ma d'altra parte è proprio la difficoltà di previsione a rendere più appassionante l'analisi teleconnettiva.

    Anch'io rimango moderatamente ottimista, nonostante alcuni index chiave risultino ancora incerti.

    E mi raccomando......continua a monitorare e fare confronti, aspettiamo che ti sbilanci ulteriormente da qui a fine Novembre!!

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    forse era uno dei 2 CW a ottobre ?

    Forse.

    Tra l'altro anche il 1972 (cui accenna Giuseppe nel topic di Albedo) ebbe un Canadian Warming in Ottobre.


    Citazione Originariamente Scritto da Giuffrey Visualizza Messaggio
    devo togliermi un ultimo sassolino dalle scarpe:

    l'Inverno 1997/98 fu caldo per via del Nino e della QBO++ ?

    ovviamente ho preso questo esempio per via del fine Ottobre 1997 freddino


    Già questi due soli fattori, ossia un Super Strong Nino e la QBO+ concomitante un Solar Flux basso, hanno in larga parte contribuito al realizzarsi di un inverno molto mite.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prime considerazioni sull'inverno 2007-2008

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ciao Gianlu, purtroppo siamo di fronte ad anni non ben definiti in quanto ad indici teleconnettivi, ma d'altra parte è proprio la difficoltà di previsione a rendere più appassionante l'analisi teleconnettiva.

    Anch'io rimango moderatamente ottimista, nonostante alcuni index chiave risultino ancora incerti.

    E mi raccomando......continua a monitorare e fare confronti, aspettiamo che ti sbilanci ulteriormente da qui a fine Novembre!!



    Forse.

    Tra l'altro anche il 1972 (cui accenna Giuseppe nel topic di Albedo) ebbe un Canadian Warming in Ottobre.





    Già questi due soli fattori, ossia un Super Strong Nino e la QBO+ concomitante un Solar Flux basso, hanno in larga parte contribuito al realizzarsi di un inverno molto mite.

    Anch'io sono ancora ottimista, lo sono per natura...
    solo che uno-due mesi fa lo ero di più a dire il vero, ci sono alcune cosette che non mi stanno piacendo affatto: a livello di SSTA questa Nina sta un po' esagerando, e anche in Atlantico non vedo benissimo l'attuale disposizione delle anomalie marine.
    Anche a livello stratosferico le cose sono un po' diverse da come me le aspettavo e questo andazzo non mi piace per nulla:

    ottobre 2007.jpg


    Umhhh...difficile davvero che quest'anno il VPS rompa troppo le scatole per intensità, però questa disposizione iniziale mi lascia perplesso


    Roberto


    Always looking at the sky....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •