Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
Ma se ti ho mandato il link con le temperature globali (cioè di emisfero sud)!

ftp://ftp.ncdc.noaa.gov/pub/data/ano...1-2000mean.dat

(queste sono combinate Terra e Oceani) o

ftp://ftp.ncdc.noaa.gov/pub/data/ano...1-2000mean.dat

(queste, invece, sola terra)

Come vedi giugno, luglio e agosto sono tutti e tre SOPRA media storica. Quindi l'inverno (dati dai 3 mesi di cui sopra) sembrerebbe essere SOPRA media. In più ho mandato le carte di settembre (autunno) che paiono (paiono) indicare un sopra media. Ergo, ripeto, visto che il NOAA mi dice che i tre mesi invernali sono stati sopra media, come si fa ad affermare che è stato un inverno freddissimo a livello di emisfero?

Maurizio, ti ringrazio ma il proxy ultimamente ha deciso di bloccare tutto ciò che arriva dall'esterno: addirittura non riesco a visualizzare i fogli excel o documenti powerpoint linkati nel sito di MNW

Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
Comunque non gaurdare settembre, l inverno meteorologico va da giugno ad agosto, l inverno nell emisfero sud e finito da un pezzo, quella di questi giorni e un ondata di freddo primaverile con gelate sui 1000-1500m , ci puo stare senza chiamare in causa l inverno come e stupido chiamare in causa l estate in Italia per 4-5 giorni con massime sopramedia.
è ovvio e corretto ciò che dici. Naturalmente per loro è primavera inoltrata come per noi adesso è autunno inoltrato

saluti a tutti