Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 26/27 gennaio 2004: 6 cm

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Azz, questo si chiama resumare i cadaveri!
    Comunque la terza decade del gennaio 2004 resta ad oggi la più fredda anche qui come media (più bassa del 2005, 2006, 2010, 2011 e 1999), con ultimo precedente (decisamente più freddo visto che si chiuse con media negativa) al gennaio 1963. La neve si beccò la prima volta il 25 con un fronticello atlantico, modesto ma fruttuoso e con ottime tempistiche d'ingresso, su strato freddo. La seconda, più abbondante e "tempestosa", il 29 gennaio con una bella discesa dal Rodano che formò il minimo, inizialmente, proprio su Livorno.
    Anche qua freddissima,la più fredda del nuovo millennio per gennaio.
    Purtroppo il resto del mese non fu di pari livello.
    Infatti sia qui che sul quadro Italia prevalgono gennaio 2006 e tutto sommato anche gennaio 2002,che ebbe fasi molto fredde nella prima metà.
    Però come picco di gelo un mese che ha ceduto tantissimo al GW come gennaio può almeno annoverare la"doppietta" del 2004.
    Da notare che febbraio 2004 fu piuttosto mite nel sud Italia,invece.

  2. #12
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: 26/27 gennaio 2004: 6 cm

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Anche qua freddissima,la più fredda del nuovo millennio per gennaio.
    Purtroppo il resto del mese non fu di pari livello.
    Infatti sia qui che sul quadro Italia prevalgono gennaio 2006 e tutto sommato anche gennaio 2002,che ebbe fasi molto fredde nella prima metà.
    Però come picco di gelo un mese che ha ceduto tantissimo al GW come gennaio può almeno annoverare la"doppietta" del 2004.
    Da notare che febbraio 2004 fu piuttosto mite nel sud Italia,invece.
    Febbraio miti le prime due decadi, poi finale invernale con un paio di rodanate che hanno riempito di neve le nostre colline e montagne. Inrtorno al 10 marzo all'Abetone si viaggiava sui 3 metri di neve in paese e 4-5 sulle piste, cose impensabili negli ultimi tre anni.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: 26/27 gennaio 2004: 6 cm

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Febbraio miti le prime due decadi, poi finale invernale con un paio di rodanate che hanno riempito di neve le nostre colline e montagne. Inrtorno al 10 marzo all'Abetone si viaggiava sui 3 metri di neve in paese e 4-5 sulle piste, cose impensabili negli ultimi tre anni.
    Marzo 2004 fu fresco,specie al nord.
    In Spagna fu più freddo di marzo 2013.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •