Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 137
  1. #71
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Nivis tempestas, lavoro stra interessante quello di rappresentare con un modello matematico le previsioni stagionali!

    l'essenza di una ricerca è proprio questa, fin quando ci si lancia in considerazioni puramente lessicali, ogni possibilità di sviluppo e in fin dei conti di "peso" della questione rimangono opinabili, circoscritte e vaghe.

    la tua idea di ricercare un modello numerico da punti di sviluppo secondo il mio parere promettenti, anzi di più!

    per questo, non avendo avuto modo di seguire il dibattito in modo approfondito, ti chiedo alcune delucidazioni:
    come output, se ho capito bene, hai l'andamento climatico prevedibile della tua località, come input molti fattori climatici altamente prevedibili ma una cosa mi lascia perplesso: la nao inputata è riferita ai mesi invernali (dunque prevista) o è riferita a qualche mese passato?

    nel primo caso, come è stata stimata la nao invernale?
    per un buon modello è necessario togliere ogni "secondo me sarà" e lasciar tutto ai numeri!
    sarebbe bello affrontare quel tema per trovare un buon modello matematico di previsione della nao.
    questo non è un limite, ma la naturale evoluzione di qualsiasi teoria, insomma è proprio la parte interessante!
    sempre in questo caso: come varierebbero le condizioni, ponendo invariati gli altri fattori e cambiando la nao prevista per l'inverno?
    whatever it takes

  2. #72
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    Nivis tempestas, lavoro stra interessante quello di rappresentare con un modello matematico le previsioni stagionali!

    l'essenza di una ricerca è proprio questa, fin quando ci si lancia in considerazioni puramente lessicali, ogni possibilità di sviluppo e in fin dei conti di "peso" della questione rimangono opinabili, circoscritte e vaghe.

    la tua idea di ricercare un modello numerico da punti di sviluppo secondo il mio parere promettenti, anzi di più!

    per questo, non avendo avuto modo di seguire il dibattito in modo approfondito, ti chiedo alcune delucidazioni:
    come output, se ho capito bene, hai l'andamento climatico prevedibile della tua località, come input molti fattori climatici altamente prevedibili ma una cosa mi lascia perplesso: la nao inputata è riferita ai mesi invernali (dunque prevista) o è riferita a qualche mese passato?

    nel primo caso, come è stata stimata la nao invernale?
    per un buon modello è necessario togliere ogni "secondo me sarà" e lasciar tutto ai numeri!
    sarebbe bello affrontare quel tema per trovare un buon modello matematico di previsione della nao.
    questo non è un limite, ma la naturale evoluzione di qualsiasi teoria, insomma è proprio la parte interessante!
    sempre in questo caso: come varierebbero le condizioni, ponendo invariati gli altri fattori e cambiando la nao prevista per l'inverno?
    per quello che ho capito io, oltre che per padova (ove dispone addirittura di previsioni decade per decade) le previsioni sono regionali (nord, centro e sud); gli input sono una carrettata di indici presi in settembre

    ciao paolino

  3. #73
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Complimenti Nivis! Che modello...
    Una domanda: la previsione delle anomalie quando viene fatta? appena prima del mese in questione oppure è una previsione trimestrale oppure molto prima di quel mese preso in esame? (spero di essermi spiegato sufficentemente )

  4. #74
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Intendevo un discorso un po' diverso e ancora mal quantificabile, per cui non so quanto applicabile al tuo approccio( si potrebbe far pesare anche le anomalie termiche delle SST in determinate aree in un certo periodo ? ).
    Ovvero nella mia previsione invernale ho dato peso anche alle configurazioni Atlantiche (area RM e tripolo, ma sto continuando la ricerca per capire come anche anomalie ulteriori nelle SST oceaniche possano influenzare gli indici europei) quale elemento predittivo per una NAO +/- che magari hanno influenze più immediate sul segno dell'indice. O ancora continuando tra gli elementi forzanti la NAO lo stesso snow cover eurasiatico. Infine anche fattori concomitanti come per esempio il disgelo artico con le conseguenze che questo apporta nell'ambito delle influenze oceaniche.
    Solo per parlarne visto che mi piace molto il modo in cui hai affrontato la tua previsione.
    Ho capito, effettivamente nel progetto di inziale avrei voluto allargare ulteriormente la base dei predictor ad altri valori delle SSTA molto importanti, come quelli del tripolo Atlantico, WTIO, ma anche la copertura nevosa etc. Decisi pero' di scartare, a malincuore, queste serie in quanto incomplete (l'indice del tripolo del NAO e' fermo al 2004 mi pare), troppo brevi (la copertura nevosa mi pare parta dal 1978 o 1973), o comunque non reperibili come indici veri e propri (RM).
    Vedremo se in qualche modo sara' possibile includere anche tutto cio'.
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  5. #75
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Smad Visualizza Messaggio
    Nell'unirmi ai complimenti per il tuo lavoro ne approfitto per chiederti una curiosità; nell'output del tuo modello viene applicato un test statistico di controllo ? Ovvero, è esplicitata matematicamente una funzione estimativa del risultato finale?
    Grazie ed ancora complimenti.
    Ciao, Alessandro.
    Funziona cosi': le formule forniscono un certo numero, per ottenere il valore della temperatura prevista (e quindi dell'anomalia) a cui corrisponde non faccio altro che indicizzare (i=(x-xmedio)/dev.standard) allo stesso modo la serie delle temperature e dei numeri forniti dalle formule.
    Spero di averti risposto
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  6. #76
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    come output, se ho capito bene, hai l'andamento climatico prevedibile della tua località, come input molti fattori climatici altamente prevedibili ma una cosa mi lascia perplesso: la nao inputata è riferita ai mesi invernali (dunque prevista) o è riferita a qualche mese passato?
    la NAO e TUTTI gli altri indici sono unicamente quelli di settembre 2007
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  7. #77
    Brezza tesa L'avatar di Wolf359
    Data Registrazione
    27/02/07
    Località
    Ponte san Nicolò (PD)
    Età
    37
    Messaggi
    599
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Fabione Visualizza Messaggio
    Complimenti Nivis! Che modello...
    Una domanda: la previsione delle anomalie quando viene fatta? appena prima del mese in questione oppure è una previsione trimestrale oppure molto prima di quel mese preso in esame? (spero di essermi spiegato sufficentemente )
    No..
    PhD in Polar Sciences - Il mio libro su Amazon: L'apocalisse climatica del 536
    Estremi termici dal 1774: -18.6° (1985) / +38.1° (2003)
    Il mio sito e la mia stazione meteo: http://meteopsn.altervista.org/index.html

  8. #78
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    allora non ci sarebeb da meravigliarsi poichè la stragrande maggioranza degli indici di Settembre sono rivolti ad Inverno molto freddo in fin dei conti

    quel che è sorprendente, come abbiamo detto, è la percentuale e la precisione della previsione

    ora voglio chiederti, forse l'hai detto ma non l'ho scritto precedentemente: le previsioni su tutti gli altri mesi son state fatte con quanti mesi di anticipo ? Cioè che ne so la previsoone dell'anomalia per il mese di ... Marzo 2005 è stata fatta quando ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #79
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti Visualizza Messaggio
    Nivis tempestas, lavoro stra interessante quello di rappresentare con un modello matematico le previsioni stagionali!

    l'essenza di una ricerca è proprio questa, fin quando ci si lancia in considerazioni puramente lessicali, ogni possibilità di sviluppo e in fin dei conti di "peso" della questione rimangono opinabili, circoscritte e vaghe.

    la tua idea di ricercare un modello numerico da punti di sviluppo secondo il mio parere promettenti, anzi di più!

    .......per un buon modello è necessario togliere ogni "secondo me sarà" e lasciar tutto ai numeri!
    sarebbe bello affrontare quel tema per trovare un buon modello matematico di previsione della nao.
    questo non è un limite, ma la naturale evoluzione di qualsiasi teoria, insomma è proprio la parte interessante!
    Numeri sì, ma accanto al valore atteso ci deve essere anche un range di probabilità, una deviazione standard o un qualcosa di simile. Per esempio nivis parla prudenzialmente di "intorno a": anche a me piacerebbe vederlo quantificato questo "intorno a". Tempo fa parlammo un pò di questi aspetti:

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=63263

    Andrea

  10. #80
    Vento fresco L'avatar di Fabione
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Bergamo
    Età
    39
    Messaggi
    2,120
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Finalmente! Previsione inverno 07-08

    Citazione Originariamente Scritto da Nivis tempestas Visualizza Messaggio
    No..
    Scusa! sono un pò fuso sti giorni

    Intendevo: ad esempio i -0.8 di settembre sono stati previsti quando? quanto tempo prima?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •