interessante l'immagine dal noaa17 canale visibile delle ore 11utc: vediamo la profonda depressione sul nord atlantico che spinge un fronte freddo verso ene seguito dalla classica nuvolosità acciottolata sintomo di aria fredda.
su gran parte dell'europa centrale, così come sul mare del nord e scandinavia(qui prefrontale caldo umido in corso) regna un campo di pressione livellata, che favorisce il ristagno atmosferico come ben evidenziato dalla nuvolosità giallastra ( nebbie e nubi basse):
massime basse e spesso inferiori ai 10°c, scarsa escursione termica diurna
sul mediterraneo invece si nota bene il ricciolino depressionario, che spinge un fronte freddo verso est, anticipato da una avvezione sciroccale che copre gran parte del nord favorendo stau sui pendii prealpini
nelle prossime ore è attesa una recrudescenza dei fenomeni sul triveneto, e già si notano celle in formazione sulla toscana,dirette a nordest
da ovest spinge un cuneo anticiclonico e già da domani la pressione risalirà sull'italia, mentre il nostro minimo sprofonderà sul nord africa
buon pomeriggio!
https://meteoravanel.it/ webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e Pian Cansiglio
Segnalibri