Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
io mi fermo prima...per le mie zone questa carta è interessante per esempio...
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
le probabilità maggiori sono che vada sui Balcani-basso Adriatico... poi nulla è certo...
cmq. se quì dovessimo sperare nei fronti polari staremmo freschi... posti come Firenze,Siena, Livorno o Pisa farebbero 300 mm annui... e tutti grazie ai temporali estivifortuna che non è assolutamente l'unica via d'uscita, e quanto avvenuto 3gg fa ne è la dimostrazione...
la settimana scorsa con un minimo di 990 hpa sullo Jonio non s'è vista mezza goccia, nonostante bariche da urlo... mentre 3gg fa, con una blanda ciclogenesi sulla Corsica, ho vissuto una delle giornate più "movimentate" del 2007, con il massimo accumulo giornaliero di pioggia dell'anno (19 mm)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Forza Reading!!!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri