Un caro saluto a tutti mi sembra che grossomodo le aspettative dai più analizzate si siano comportate secondo copione, salvo qualche temporaneo sussulto rapidamente rientrato, per cui la stagione avanza lentamente ma inesorabilmente verso scenari estremamente potenzialmente interessanti al momento offerti esclusivamente da dinamiche squisitamente troposferiche.Il forcing Pacifico ( che tuttavia mi guarderei dal chiamarlo Aleutinico in quanto completamente deradicato dalla matrice subtropicale) ha dato qualche scossone ai modelli facendoci didatticamente assistere ad un'intrusione polare troposferica davvero bella a vedersi ma con scarsi effetti, da quanto si può evincere dagli attuali GM alle nostre latitudini.Vorrei sottolineare che, al di là di una possibile fase termicamente abbastanza "tranquilla" (direi grossomodo in media) il Mediterraneo continua e probabilmente continuerà ad essere culla di possibili contrasti di masse d'aria eterogenee e quindi offrirà contesti piuttosto interessanti.L'attuale fase della Madden (ben sparata in fase 7) dovrebbe escludere tediose fasi zonali o pervicacemente anticicloniche in un contesto ondulatorio comunque da monitorare con attenzione anche se al momento la stratosfera sembra voler, nei suoi piani medio alti, far opportuno rifornimento di carburante da spendere opportunamente in tempi non lontanissimi.
![]()
Matteo
Segnalibri