Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    che spettacolo! se il buongiorno si vede dal mattino...!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #32
    Prosecco DOC
    Ospite

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Citazione Originariamente Scritto da pattaya Visualizza Messaggio
    ciao prosecco eccomi qui di ritorno....azzo belle carte ..(almeno per il nord est)...prima tutto a west adesso tutto a est ..la verita sta nel mezzo???boh forse...voglio la neve gia a novembreeee
    ciao vecio!

    chissà che per una volta la verità non stia proprio in mezzo (all'italia)

  3. #33
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Marcianise(ce)
    Età
    50
    Messaggi
    375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Io personalmente credo che corriamo un pò troppo.
    In molti fanno una osservazione che io quoto al 100%!!
    Ossia:se queste carte fossero di Dicembre-Gennaio beccheremmo una gran botta....eda llora perchè correre tanto??
    E' vero che veniamo dall'inverno ultimo a dir poco mediocre,ma cosa ne facciamo di un Novembre sotto media che spara cartucce a ripetizione per poi trovarci nel fulcro dell'inverno(dicembre-Gennaio) con T più alte??
    Diamo tempo al tempo e speriamo che l'inverno vero,il trimestre freddo per eccellenza,ci dia grosse soddisfazioni da nord a sud.

  4. #34
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    continua l'effetto "miraggio", mi sembra di rivivere lo scorso anno.
    Sono 2 giorni (ieri ed oggi) che la "svolta" presunta è a 168-180 ore...passano le ore e sempre li rimane...e ora da ovest se n'è andata ad est...puzza di bruciato.
    Si si c'è molta crisi...... come sempre sballate ragazzi..ma questa volta non sono i modelli ad essere sballati lo vogliamo capire o no? é la natura sballata, le stagioni, ma vi siete accorti questa estate dalle piante, dagli alberi da frutta? e l'inverno che non c'è stato? e la primaverà secca soleggiata e mite? e gli insetti di ogni tipo nelle stagioni che non dovrebbero esserci? ..e tanti ma tanti altri fattori...insomma le stagioni non fanno più il loro dovere! speriamo una su quattro si possa ricordare di noi, ma il problema è globale

  5. #35
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio da casoria(na) Visualizza Messaggio
    Io personalmente credo che corriamo un pò troppo.
    In molti fanno una osservazione che io quoto al 100%!!
    Ossia:se queste carte fossero di Dicembre-Gennaio beccheremmo una gran botta....eda llora perchè correre tanto??
    E' vero che veniamo dall'inverno ultimo a dir poco mediocre,ma cosa ne facciamo di un Novembre sotto media che spara cartucce a ripetizione per poi trovarci nel fulcro dell'inverno(dicembre-Gennaio) con T più alte??
    Diamo tempo al tempo e speriamo che l'inverno vero,il trimestre freddo per eccellenza,ci dia grosse soddisfazioni da nord a sud.
    magari le cartuccie verran sparate anche a gennaio in poi non è certo che fa gennaio tutto si fermera, ci sarà una costanza nelle temperature basse.
    Ultima modifica di Vortex; 08/11/2007 alle 23:38

  6. #36
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Non ci siamo ragazzi queste sono carte invernali senza ombra di dubbio una configurazione così l'avrei accettata a gennaio o febbraio!


    L'atlantico è completamete bloccato!

  7. #37
    Vortex
    Ospite

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Non ci siamo ragazzi queste sono carte invernali senza ombra di dubbio una configurazione così l'avrei accettata a gennaio o febbraio!


    L'atlantico è completamete bloccato!

    su questo, non ci piove sicuro (in tutti i sensi)

  8. #38
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Villamarzana
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    guardatevi gfs18 )O/O()O/O(

  9. #39
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Citazione Originariamente Scritto da *burian* Visualizza Messaggio
    guardatevi gfs18 )O/O()O/O(
    ma che dovemo più vedè abbiamo visto di tutto ormai, il classico sarà la +15 a dicembre per cut off iberiche

  10. #40
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nessuno commenta le reading12?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio da Casoria
    In molti fanno una osservazione che io quoto al 100%!! Ossia:se queste carte fossero di Dicembre-Gennaio beccheremmo una gran botta....ed allora perchè correre tanto??.
    Ciao carissimo Fabio

    Rispondo facilmente, perchè è una cosa a cui tengo: perchè un'ondata di freddo è un'ondata di freddo, non un freddo inutile a Novembre e poi chissà in inverno che farà.

    Così come 20 mm sono 20 mm, non 30 mm in meno di quanti te ne aspettavi o 110 mm in meno rispetto alla media.

    E così via, all'infinito, cercando di vivere, saggiamente a mio parere, a latere dei problemi che i cambiamenti possono generare e che richiedono serietà e scientificità, ciò che è per ciò che è, bello o brutto che sia, e non sempre, costantemente, spesso con enorme frustrazione, per ciò che vorremmo che fosse o per ciò che è stato e non tornerà più (il che può anche generare estrema confusione, ammettiamolo: a volta leggi che ai tempi dei bisnonni la neve cadeva già a Novembre e restava lì fino a Marzo, e che bei tempi romantici che erano. Poi se arriva o può arrivare un bel freddo a Novembre ribaltiamo l'ottica e ci incasiniamo, almeno mi pare...)

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •