Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 102
  1. #81
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Mad Visualizza Messaggio
    Sono più che certo che se dovessi vivere realmente in un posto del genere rimpiageresti immediatamente il luogo da cui te ne sei andato.
    già...sono posti da starci 2 settimane..però mi piacerebbe stare in posto che ha una media nivometrica tipo predazzo...ovvero 2/3mt di neve all'anno
    lo ripiangerei se tornassero i vecchi inverni degli anni 70... descritti dai miei genitori...o gli inverni super nevosi come l'86
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #82
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Ma muchela.
    Ascolta, non intendo il villaggio Zulù con il mare, intendo una città.
    Il sogno è una specie di Riccione a 27 gradi di latitudine.

    località rilate 135m

    c'è ostro

  3. #83
    Vento forte
    Data Registrazione
    09/10/02
    Località
    Milano ( MI )
    Età
    48
    Messaggi
    4,247
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria Visualizza Messaggio
    Val Formazza/Val Sesia, quelle si che sono posti....
    Val Formazza, che anche con correnti da Nord qualcosa arriva (in Valsesia si ferma tutto ad Alagna o Riva Valdobbia...). E visto qual'è l'orientamento delle correnti nell'ultimo periodo...


  4. #84
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Diego77 Visualizza Messaggio
    Val Formazza, che anche con correnti da Nord qualcosa arriva (in Valsesia si ferma tutto ad Alagna o Riva Valdobbia...). E visto qual'è l'orientamento delle correnti nell'ultimo periodo...

    formazza riale ha preso 20cm con lo sfondamento degli ultimi giorni..
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #85
    Banned L'avatar di pio
    Data Registrazione
    22/02/05
    Località
    migliana prato 605mt....abito a prato ma sono fiorentino di nascita!!
    Età
    52
    Messaggi
    3,254
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Va benissimo qua, magari andrei qualche centinaio di metri più in alto (sui 1000 m sarebbe l'ideale) per avere neve più abbondante in inverno e maggiori precipitazioni annuali (comunque ritengo accettabile la mia media di 1050 mm annui). Eviterei di trasferirmi al nord Italia o nell'arco alpino perché il tempo è troppo scontato e piove/nevica solo con particolari tipi di correnti e configurazioni (anche se poi, magari, quella volta che lo fa piazza giù un metro di neve o 200 millimetri); qua invece non c'è alcun tipo di corrente/configurazione che potenzialmente non possa produrre fenomeni...
    ti quoto cliff!
    se dovessi scegliere me ne andrei a vivere un po' piu' su anche io,magari sui 1200 ,per il resto sto' bene dove sto'

  6. #86
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    non rinnego la mia zona, semplicemente salirei un pò di quota e cambierei la vallata. Probabilmente Entracque a 960m in Valle Gesso (e probabilmente in futuro lo farò). Sperando che il tempo torni come quello di una volta....o almeno faccia un inverno "accettabile"
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  7. #87
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da pio Visualizza Messaggio
    ti quoto cliff!
    se dovessi scegliere me ne andrei a vivere un po' piu' su anche io,magari sui 1200 ,per il resto sto' bene dove sto'
    Si ma da lì da te con l'est non fa un piffero...
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #88
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    46
    Messaggi
    1,065
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Diciamo che ho gusti variegati

    Parlando solo da un punto di vista meteorologico, direi Cogne.
    La valle è luminosissima, d'inverno ogni tanto si becca gli sfondamenti, e nevica dove altrove fa fohn. Le stagioni intermedie fantastiche, ricche di colori e profumi. L'estate un paradiso.
    Però mi romperei dopo un po'.

    Allora dico Palermo. Clima geniale, mai troppo caldo (a parte le giornate forno da fohn di quest'estate), in estate umido solo la notte (e questo è un po' un pacco), inverno mite, autunno e primavera dinamici, bagni fino a ottobre.
    E poi: si mangia alla grande, la gente è fantastica, ci sono mille posti per divertirsi. Le donne sono BELLISSIME.

  9. #89
    Vento fresco L'avatar di Ciociaro87
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Sora Sud (FR) ; Crevalcore (BO)
    Età
    38
    Messaggi
    2,240
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da claudioricci Visualizza Messaggio
    Ti avviso che è la più grossa sola climatica che io conosca, o almeno
    una delle più grandi....quanto meno l'agglomerato urbano (vi sono diversi
    posti interessanti a 10-30 km da essa... )

    preccipitazioni estremamente scarse, ombre pluviometriche e nivometriche
    severissime...

    quanto alle temperature, non fa mica tutto sto freddo, sapete??

    il vero freddo, quello che dicono tanti "la città più fredda d'italia" (see, domani)
    è nella vicina località aeroportuale di PRETURO (AQ) , che ha minimone da
    inversione termica...

    ...ma in città il freddo è modesto, niente di che, spesso le temperature
    minime sono solo poco più basse di....Roma Urbe (!!) ...e d'estate fa un
    caldo ATROCE!

    Insomma, è una SOLA (chiedo scusa a chi ci abita...sono cosciente del
    resto della insulsaggine anche del mio clima, ci mancherebbe...non
    faccio "campanilismo meteorologico"!) ...

    Ma sai quanto stai meglio sui Piovosissimi monti COsentini ???

    Cl.
    Concordo pienamente:è il secondo anno che vivo a l'Aquila per l'università.Ci sono pochissime precipitazioni e il gran sasso è una barriera invalicabile con correnti da est...delusissimo

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Za
    Data Registrazione
    12/10/05
    Località
    Legnano (costa San G
    Età
    46
    Messaggi
    3,669
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: In che zona d'Italia vi piacerebbe trasferirvi(metereologicamente parlando)?

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    vorrei sapere se c'è qualcuno che ha voglia di andare ad abitare a lampedusa...non è che thor ha già postato??
    beh, io lampedusa ci vivrei al volo da maggio a settembre, ma non certo per gli eventi meteo... da ottobre ad aprile però...

    comunque di sicuro non è un posto che va bene per un freddofilo , ma se uno ama il vento per esempio potrebbe anche divertirsi parecchio da quel che mi hanno raccontato

    per il resto, credo che il mio luogo meteo ideale non esista, perciò mi accontententerei di un posto dove ci sia una discreta e regolare alternanza delle stagioni

    always looking at the sky

    Ciao Tub!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •