Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Burrasca L'avatar di ale.pip
    Data Registrazione
    13/11/05
    Località
    Osimo (AN) 160 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    5,283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    *****
    Belle carte e termiche!
    da me fece molta pioggia, e tanta neve sopra i 700 mt!


    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E

    Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless



  2. #12
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Citazione Originariamente Scritto da ale. Visualizza Messaggio
    che sensazione!! spettacolo puro! Complimenti

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Neanche te la racconto quella notte..mentre voi stavate a casetta io mi sono beccato una tormenta che all'altezza di colleferro mi costrinse a fermarmi con la macchina..maledetta curiosità meteo!
    Infatti mi allungai sbagliando fino a Frosinone, al casello bei fiocchi ma tutto bagnato...tornando indietro vera tormenta e tutto bianco ..poi all'altezza di San Cesareo solo nevone ma faticava ad imbiancare..e così sono tornato sano a casa

    Incredibile, anche nei momenti più insospettabili c'è qualche pazza che gira in macchina

  4. #14
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Neanche te la racconto quella notte..mentre voi stavate a casetta io mi sono beccato una tormenta che all'altezza di colleferro mi costrinse a fermarmi con la macchina..maledetta curiosità meteo!
    Infatti mi allungai sbagliando fino a Frosinone, al casello bei fiocchi ma tutto bagnato...tornando indietro vera tormenta e tutto bianco ..poi all'altezza di San Cesareo solo nevone ma faticava ad imbiancare..e così sono tornato sano a casa

    Incredibile, anche nei momenti più insospettabili c'è qualche pazza che gira in macchina
    Eh si!!...quest'anno ci becchiamo a metà strada allora...!
    le GFS18 fanno paura anche dal 20, e si allineano alle ETA! vedremo
    cmq davvero bella notte 2 anni fà, eravamo in giro e non lo sapevamo!

  5. #15
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    sarebbe interessante se anche gli altri amici facessero ,della sera di 2 anni fà sui loro ricordi, un proprio intervento regalando testimonianza..sai quanta gente era fuori come noi!
    Ultima modifica di morris.cruciani; 14/11/2007 alle 00:42

  6. #16
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    Roma
    Età
    49
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    sarebbe interessante se anche gli altri amici facessero ,della sera di 2 anni fà sui loro ricordi, un proprio intervento regalando testimonianza..sai quanta gente era fuori come noi!
    Ma fall finita..te stavi davanti al tuo amato pc con i calendari delle donnine e Paolo stava pettinando il cane bianco

  7. #17
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Citazione Originariamente Scritto da Sigma Visualizza Messaggio
    Ma fall finita..te stavi davanti al tuo amato pc con i calendari delle donnine e Paolo stava pettinando il cane bianco
    allora ti faccio un bel regalino cosi la neve puoi vederla da qui....

    http://www.comune.frosinone.it/livecam.htm
    e chiaramente per tutti!

  8. #18
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Ecco qui quello che postavo in quei fantastici giorni............



    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=6247
    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  9. #19
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    22 novembre neve bagnata/neve -0.9/2.1-->cm 8
    23 novembre neve al mattino/coperto/neve dal pomeriggio -1.5/0.0--> cm 22
    24 novembre neve forte dalle 06 alle 11/ molto nuvoloso -1.2/0.6--> cm 20
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  10. #20
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Fù neve con questa sinottica..

    Ancora una volta vorrei far notare come per il Lazio, ed il basso lazio,
    fondamentale siano le azioni retrograde di cut-off in quota ma ben alimentate
    negli strati medio-bassi della troposfera.

    Ma soprattutto come le azioni di matrice orientale,con richiamo umido,siano
    le migliori per la neve grazie al supporto del grecale o di una seppur minima
    infiltrazione da est. Così fu quella sera....così fu il 15 aprile 1995.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •