Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Nella carta da te postata si vede che il maiale sta salendo tu invece fai la freccetta all' ingiù......
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Bastava tornare indietro di 2 anni ... nel novembre 2005 abbiamo avuto 3 giorni con neve e parecchie massime di +1/+2°C (4 consecutive!)
    Sondrio,

    25/11/2005: -3.4°/-0.4° e 15 cm. di neve
    26/11/2005: -2.8°/+0.2° e 5 cm. di neve
    29/11/2005: -1.6°/+1.0° e 9 cm. di neve


    A volte non serve, appunto, tornare indietro nel wurmiano !








    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Sondrio,

    25/11/2005: -3.4°/-0.4° e 15 cm. di neve
    26/11/2005: -2.8°/+0.2° e 5 cm. di neve
    29/11/2005: -1.6°/+1.0° e 9 cm. di neve


    A volte non serve, appunto, tornare indietro nel wurmiano !






    Aggiungo che l'irruzione di "una volta" di Konrad, è la più fredda in assoluto degli ultimi 40 anni per la seconda decade di Novembre

    Sarebbe come citare l'episodio di inizio Novembre 1980 (quello sì veramente eccezionale) o fine Ottobre 1997.
    Sono record...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #14
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    No, il 2005 non fa testo, non c'era ancora il GW...

    PS, non so i dati esatti di quei giorni ma con il fatto che il 24 Novembre cadde una fitta granola in città con massima di 1°C, il 25 Novembre nevicò per buona parte del pomeriggio con acucmulo di qualche cm anche in città e massima a 1°C (pioggia la sera) e i giorni a venire simili. Confermo il gran freddo dell'ultima decade novembrina, soli due anni fa...

  5. #15
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Aggiungo che l'irruzione di "una volta" di Konrad, è la più fredda in assoluto degli ultimi 40 anni per la seconda decade di Novembre
    Beh ... E' giusto no? E' l'irruzione di UNA volta; UNA.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #16
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Beh ... E' giusto no? E' l'irruzione di UNA volta; UNA.
    Bellissima questa
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,600
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    25/11/05 -1.5/-0.1 neve debole
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #18
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Sarebbe come se io dicessi che a Gennaio non fa più freddo come una volta , tenendo come paragone l'irruzione del 1985...non male!
    Ultima modifica di simo89; 18/11/2007 alle 14:36

  9. #19
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    http://www.wetterzentrale.de/archive...0220051126.png

    26 novembre 2005: -0,6°C/0,5°C.
    cielo coperto

    Senza contare una minima di -4°C il 28 novembre 2005...

    Vedi, non c'è bisogno di andare indietro 14 anni per trovare qualcosa di buono a novembre.
    Il fatto che la tendenza complessiva sia di un riscaldamento, non esclude il fatto che ci possano essere dei picchi di freddo o periodi anche lunghi sottomedia.

    ultima nevicata con accumulo a bologna
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  10. #20
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Le irruzioni di una volta,Venezia 1993,epoca GW,+1 di max seconda decade di novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    ultima nevicata con accumulo a bologna
    E tra l'altro nemmeno in tutta Bologna, perchè la parte orientale della città in quell'occasione vide ben poco!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •