
Originariamente Scritto da
Simone Lussardi
Ci siamo ragazzi, e' partita ! Finalmente ha staccato dalla fase 7 e cavalca rapida attraverso l'oceano. La fase 8 sara' debole, molto rapida e il tutto sfocera' in un probabile rallentamento sul Brasile, seguito da una rapida accelerazione verso la fase 1 e poi 2, e da
li' altra pausa ! Le
SST in sede indiana sono esplosive, pronte ad accogliere la convezione, esattamente come scritto tempo fa, verso la fine del mese corrente:
Dopo il passaggio debole in 8 e un po' piu' intenso in 1, l'indice si impennera' in fase 2 e 3, forse abbastanza bruscamente (tipico della Nina, e comunque quest'anno la
MJO e' particolarmente attiva gia' di suo). Quando ? A questo punto credo entro la prima decade di Febbraio, forse poco prima dell'inizio del mese.
La fase 8 sara' "alta e baroclinica", quindi rapida nel suo passaggio e perdita attraverso il nord america, andando a dare una "botta" ulteriore alle westerlies che soffieranno sparate 3-5 giorni dopo l'avvento di tale fase.
Rimango della mia idea iniziale:
SE la fase 2->3 esplode e permane per qualche tempo (come successe a Dicembre) e
SE a cio' si abbina un rallentamento (fisiologico comunque, siamo nei tempi giusti) delle westerlies ci scappa l'evento. Il tutto senza stratwarming. Altrimenti pietra sopra e se ne riparla un altro anno.

Segnalibri