Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 43 di 43
  1. #41
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    In ogni caso, qualunque direzione prenda l'hp sopra il polo, a parere mio come minimo la prima decade di dicembre è andata...

  2. #42
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Il tempo stringe, mi rimangono altre 48h prima di alzare bandiera bianca.


    L'unica considerazione degna di nota che si può fare oggi, è la differenza abissale tra Reading00 e GFS06 nelle modalità di risoluzione del blocco.

    Ho pensato di animare i due modelli con visuale emisferica cerchiando in bianco il movimento antizonale della depressione siberiana, che andrà addirittura ad alimentare la colata statunitense, ed in rosso gli spostamenti dell'anticiclone polare.

    Le animazioni sono un po' pesanti, attendete il caricamento completo.

    ECMWF:





    GFS:




    Oltretutto ho controllato le ENS06 su base emisferica e il run operazionale è l'unico che vede una risoluzione del blocco polare così rapida.

    Ad ogni modo la situazione è ancora molto "ingarbugliata", ne riparleremo più avanti volentieri, anche se alla fine sarà il modello americano ad aver ragione.


    Marco,è troppo veloce l'animazione:non riesco a seguire il cerchio rosso di ecmwf.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #43
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Direi che possiamo riprendere da dove ci eravamo lasciati.

    Il 27 Novembre scrivevo:

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata......chiarendo subito che con "non troppo prolungata" intendo almeno una durata di 7-10 giorni a partire da oggi.
    I tempi si sono rivelati più o meno corretti, con una dilatazione di qualche giorno se consideriamo come fine di questa semizonalità l'entrata occidentale prevista per il weekend alle porte.

    Per una spiegazione dettagliata del periodo appena trascorso rimando alla brillante analisi del nostro Andrea (http://forum.meteonetwork.it/showpos...9&postcount=30)


    Come ottimamente previsto da Reading l'anticiclone polare ha avuto vita molto più lunga rispetto alle iniziali proiezioni, e non poteva essere altrimenti in virtù delle anomalie geopotenziali estremamente positive connesse al forcing aleutinico.

    La ripresa del flusso zonale nel N-Atlantico, e il contemporaneo flusso antizonale presente alle alte latitudini ha delineato uno schema teleconnettivo caratterizzato da NAOdeb+ e AO--, una combinazione tipicamente favorevole a pulsazioni dinamiche in isolamento in area scandinava.

    L'ulteriore spinta verso lo SCAND+ si avrà nei prossimi giorni grazie alla particolare disposizione configurativa a "scacchiera" sul Nordamerica, assimilabile al pattern TNH++ (e PNA- ) tanto proficuo in associazione ad AO--, per quanto concerne l'uscita del getto dal comparto canadese (vedere gli anni della tabella excel nel post d'apertura ).



    L'ormai probabilissima formazione dell'anticiclone scandinavo fornisce quindi un buon riscontro a quanto ipotizzato in apertura del thread.

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Per conto mio ho poi ulteriormente "rollato" avanti le date in questione, ottenendo un'interessante indicazione, ossia l'insorgenza di anomalie positive nei pressi della Scandinavia, come probabile evoluzione del blocco in AO--, blocco previsto con anomalie superiori a 50dam, e quindi non di rapida risoluzione.






    La stessa indicazione proviene dalle ENS06, in cui a lunga distanza temporale si scorge il tentativo di SCAND++, fortemente caldeggiato pure dal run operazionale.







    D'altronde un'evoluzione di questo tipo sarebbe perfettamente in linea con i forecast NAOdeb+ e AO-, e potrebbe coincidere col riproporsi di una situazione bloccante alle alte latitudini (60N-90N) simile a quanto già accaduto a fine Settembre e inizio Ottobre (andatevi a vedere le rianalisi WZ del 28 Settembre e del 24 Ottobre per avere un'idea ).




    Nello specifico, l'azione di blocco che interesserà l'Europa centrale sarà del tipo "Rex", ossia con anticiclone e depressione sottostante lungo lo stesso asse meridiano a disegnare una figura simile al numero 8.




    Questo tipo di blocco ha solitamente una durata piuttosto elevata, grazie alla continua alimentazione del blocco per certi versi simile a quelli del tipo Omega.

    Nella maggior parte dei casi la rotazione oraria del blocco favorisce il riassorbimento della depressione in cut-off da parte del flusso occidentale, quindi nel nostro caso da parte del flusso Atlantico, ma è ancora presto per poter dare per buona questa ipotesi.


    In virtù della probabile persistenza di questa situazione bloccante si aprono scenari potenzialmente molto interessanti per il continuo afflusso di correnti da E-NE. L'irruzione fredda associata a tale pattern sarebbe a mio avviso di entità discreta, ma difficilmente eccezionale, in quanto al momento le regioni artiche e il comparto euroasiatico fanno registrare temperature sopramedia. Gran parte del "freddo" preesistente è stato infatti pilotato verso il Nordamerica per merito del movimento antizonale di un lobo artico-siberiano:

    http://i125.photobucket.com/albums/p...z/ECMWF00z.gif




    Come al solito, ci riaggiorniamo.
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •