Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 43
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    ...chiarendo subito che con "non troppo prolungata" intendo almeno una durata di 7-10 giorni a partire da oggi.


    A differenza di quanto erroneamente ritenevo fino a qualche giorno fa, il pattern previsto per la prossima settimana è proprio figlio della saccatura che riuscirà a sfondare nel Nord America verso le regioni sudorientali del continente.







    Questa situazione è dettata dal progressivo incremento del GLAAM che determina un temporaneo passaggio nello Stage 2 del GSDM:








    Lo Stage 2 del GSDM si configura secondo quanto segue:
    • Convezione tropicale centrata nei pressi di 150E-180E, ossia MJO in fase 6-7-8
    • GLAAM in crescita
    • Promontorio anticiclonico in estensione dalla West Coast fino all'Alaska, per effetto della Rossby wavetrain dal Pacifico occidentale fino al Nordamerica.
    • Temperature molto al di sotto della norma nelle Plains e negli E-USA.
    La situazione sopra descritta è difatti compatibile con la probabile entrata in fase 8 della Madden, negli anni con MEI<-0.5:

    http://raleighwx.easternuswx.com/MJO...agt1Phase8.gif


    Come spesso accade durante gli episodi di Nina, si hanno 2-3 configurazioni "standard" che si alternano con cadenza non troppo prolungata. Il CW ha "messo in moto" il canadese e il flusso zonale sarebbe pure potuto essere più basso, in NAO negativa per intenderci, ma le SSTA atlantiche estremamente positive mantengono troppo alta l'intera struttura. Come spiegato da Andrea è molto probabile che queste "sfuriate" zonali si ripropongano anche più avanti nella stagione (http://forum.meteonetwork.it/showthr...32&post1297532) e, come dicevo quest'autunno, verranno sempre accompagnate da temperature miti causa redistribuzione dell'eccessiva quantità di calore immagazzinata nell'oceano Atlantico.


    Ritornando al pattern previsto, si giunge alle stesse conclusioni utilizzando un metodo di proiezione denominato dagli americani "Database scan and roll forward".

    Il metodo in questione consiste nel confronto tra la configurazione attuale, mediante selezione di 4-5 centri principali di anomalia geopotenziale, ed analoghe disposizioni già presentatesi in passato.

    Purtroppo le mie capacità non mi consentono ancora (ci sto lavorando ) di effettuare un Database Scan, per cui mi affido a quanto proposto in altri lidi transoceanici.


    Gli analoghi risultanti da tale situazione proiettati avanti (Rolled forward) di 10 giorni danno come risultato un pattern emisferico compatibile con quanto previsto dai GM odierni nel medio-lungo termine:






    Per conto mio ho poi ulteriormente "rollato" avanti le date in questione, ottenendo un'interessante indicazione, ossia l'insorgenza di anomalie positive nei pressi della Scandinavia, come probabile evoluzione del blocco in AO--, blocco previsto con anomalie superiori a 50dam, e quindi non di rapida risoluzione.






    La stessa indicazione proviene dalle ENS06, in cui a lunga distanza temporale si scorge il tentativo di SCAND++, fortemente caldeggiato pure dal run operazionale.







    D'altronde un'evoluzione di questo tipo sarebbe perfettamente in linea con i forecast NAOdeb+ e AO-, e potrebbe coincidere col riproporsi di una situazione bloccante alle alte latitudini (60N-90N) simile a quanto già accaduto a fine Settembre e inizio Ottobre (andatevi a vedere le rianalisi WZ del 28 Settembre e del 24 Ottobre per avere un'idea ).






    Infine ho voluto dare una controllata ai mesi invernali dal 1950 ad oggi che hanno manifestato contemporaneamente AO negativa e TNH positivo (come suggerito dal post di Stefano: http://forum.meteonetwork.it/showpos...01&postcount=4).

    Ho scelto i 50 mesi con l'AO più negativa di sempre e tra questi ho estrapolato quelli con TNH superiore a 0.7. Il risultato è stato il seguente:



    "Alcuni" di questi sono molto interessanti........ma avremo modo di riparlarne.


    Al prossimo aggiornamento
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Vedo giusto adesso che le GFS12z appoggiano la mia analisi.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    E si, caro Marco. Si intravede una variante rispetto allo zonale a go go: sembra che le GFS12 diano più forza all'hp polare capace di scendere verso sud e generare uno Scand mica da poco...
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Tu ci vuoi proprio male Blizzard.

    Quella tabellina con su scritto i 3 anni innominabili non dovevi metterla, no no...


    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Azzo... che post!

    Complimenti....




    PS: Troppo difficile x me.... purtroppo

  6. #6
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    magnifica analisi e soprattutto (guardando GFS12Z) direi anche molto attendibile, magnifico!!

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Che altro dire ......)O/O()O/O()O/O(
    Però un dubbio mi sovviene visto che le proiezioni stratosferiche su base GFS mi sanno di StratCooling , la rolled forward ne tiene di conto ?
    .... dai dimmi di si |OO||OO||OO|
    Andrea

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Ric
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Gubbio (PG)
    Età
    53
    Messaggi
    1,267
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Ho copito un decimo di quello che ci hai fatto vedere, e non so se ti ho mai fatto i complimenti ma ora te li faccio con tutto il cuore!!!! Bravo!!!

    PS: I complimenti valgono anche se dovesse essere tutto il contrario ma analisi così dettagliate e professionali meritano tanto di

  9. #9
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Che altro dire ......)O/O()O/O()O/O(
    Però un dubbio mi sovviene visto che le proiezioni stratosferiche su base [SIZE="3"]GFS mi sanno di StratCooling/SIZE] , la rolled forward ne tiene di conto ?
    .... dai dimmi di si |OO||OO||OO|
    |OO||OO||OO||OO||OO|

    Un' altra volta????

    Ciao mitico!


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  10. #10
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Credo anch'io ad una pausa zonale non troppo prolungata...

    Cavoli Marco che bel post !
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •