Secondo me, anche se non ho dati ufficiale alla mano, la stragrande maggioranza delle valli liguri più costiere (parlo di quelle a ponente, visto che son quelle che conosco meglio) sono di origine fluviale! Lo dico perchè la loro conformazione è tipicamente da valle fluviale (a V)... esistono invece esempi di valli glaciali più a monte, verso il Piemonte (ad esempio tutta la Val Tanaro è di tipo glaciale).
Io che molte volte l'anno percorro la statale del Col di Nava, mi sono accorto della differenza che si riscontra tra le due tipologìe... si viene dalla Val Tanaro, valle a fondo largo e con pareti laterali spesso ripide, si oltrepassa il Colle di Nava (barriera orografica all'estensione dei ghiacci), e si arriva alla valle Arroscia, valle a fondo moldo più stretto e con colline più dolci ai suoi lati!