
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Ardito ma verosimile a mio parere.
L'unico rischio secondo me è che la pulsazione atlantica sia un'onda già in partenza troppo lunga; in tal modo chiuderebbe subito i rubinetti freddi da NE e si coricherebbe sull'europa centrale e parte di quella meridionale (mi pare di aver visto un run
GFS di oggi dare una soluzione di questo tipo).
Questo però ovviamente dipenderà, fra le altre cose, dai movimenti alto-troposferici del lobo canadese del
VP, ancora non ben configurabili nel dettaglio

Segnalibri