Cari amici, con questo post vorrei un po' analizzare la situazione ventura cercando non di fare una previsione per Natale, al momento impossibile, ma esprimere qualche idea con un target di 15-20 giorni sulla base dei dati attualmente disponibili.
Il cut-anticiclonico derivato dal forcing troposferico partito dall'Alaska andrà con molta probabilità a spingere in direzione della Siberia occidentale e successivamente della Groenlandia facendo sì che, all'incirca tra 10 giorni, si abbia una tipica situazione di AO- con una cintura di depressioni in zona sub artica a carattere freddo.
A quel punto è mio avviso molto probabile la partenza di un onda lunghissima in Atlantico con direzione SW-NE in successivo cut-off in zona Scandinava (SCAND+) con l'aggancio dell'anticiclone artico precedentemente descritto con successiva classica evoluzione in blocco bicellulare con retrogressione di gelide masse artiche di estrazione puramente continentale (aria siberiana).
Saremmo intorno al 16-20 del corrente mese.
A sostegno di questa ipotesi le carte basso-stratosferiche di oggi che evidenziano con una certa continuità la divergenza del getto all'altezza della Scandinavia e diversi run a lungo temine che pongono in evidenza l'ottima probabilità di avere alte pressione su Nord est europeo a partire dalla metà del mese:
Ovviamente è un ragionamento ardito, molto rischioso, ci riaggiorniamo...
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Segnalibri