***
ne sono più che certo!!!!
ma le mie puntualizzazioni ci sono solo sui "tempi".
Ripetendomi per l'ennesima volta, scartavetrando i maxxni ai soliti, che appena vedono una configurazione, "buona" per il freddo, a 7 gg già hanno il freddo, il gran freddo, in tasca senza pensare ai tempi canonici, e vedono cose "storiche" in così poco breve tempo.
Purtroppo ci cadono anche i Metoman TV, che in inverno quando si prevede che tiri aria da NE mi mettono neve sulle mie coste, neve(Accumulo, non fiocchi svolazzanti) che negli ultimi 55 anni nella mia Rimini con Bora vi è stata non più di 4 volte.-
Per non dire delle "carte colorate" : quelle almeno 4 volte per inverno, 8 gg prima dell'evento, mi promettono una meno 12 o -14 , fino poi a "rimangiarsi" il tutto a poche ore dallo stesso....(come d'altronde ne consegue l'umore di molti fra i forumisti)
Ma i tempi sono dettati dalla "Natura".....
Prima si deve preparare l' "impianto", e 3 o 4 gg servono.
La formazione del vero freddo la dove importa a noi per l' "imporatzione", altri 4/5 gg
La translazione verso di noi, sempre con campi barici adatti, altri 4/5 gg.
Bene che vada sono 12 gg.-, fino a 15.
Dal non rispetto di queste regole ferree, ecco il sarcasmo, e la "sufficenza" quando, in determinate situazioni bariche a largo raggio, guardo con bramosia il mare di Kara, gli Urali, e le tanto amate foci dell'Ob!.-
Il mio sguardo in questi casi spazia per almeno 4000 km(sempre per le impostazioni bariche previste a breve ora)
Ciao,
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri