
Originariamente Scritto da
giorgio1940
X Massimo.
e con questa chiudo: dici...
""""Restano solo 2 possibilità: o fai apposta a non capire o non sei in grado.
Te lo scrivo di nuovo: tu confondi T al suolo e T in libera atmosfera e su questo hai messo su una sorta di processo che non ha ragion d'essere.
Se tu che prendi fischi per fiaschi quando mescoli T al suolo e T in libera atmosfera.
Inutile che guardi la T2m alle foci dell'Ob e poi la carta delle T850 e dici che non può essere questo, quello e quell'altro.
T850 son T850; e i radiosondaggi son lì da leggere: o dimostri che sono sbagliati i RS o che sono sbagliati i dati (delle stesse ore) di input ai modelli oppure gliela dai su ...
"""""""
Conosco abbastanza quelle differenze che tu citi, non faccio apposta, non mi interessano ne i fischi ne i fiaschi, ma solo mi interessa, perche son freddofilo e nivofilo, che arrivi del freddo, e i miei parametri per giudicare se può o meno arrivare me
li tengo ben stretti; parametri che in oltre mezzosecolo mi hanno dato sempre riscontri.
Ceto che leggo i radiosondaggi, sono il mio pane per avere il "polso della situazione reale" a varie quote, certo che guardo le carte T previste a 850, e quelle a 500, a darmi un "idea" del tipo e spessore dell'aria in arrivo, ma sempre certo che la miglior "carta" sia il reale esistente a largo raggio, e da questo continuerò a permettermi di escludere e di dire se le suddette "promettono cose"(e sai a cosa mi riferisco) che a rigor di logica se per me non sono possibili nei tempi previsti.-
Buona Festa dell'Immacolata a tutti,
Giorgio





Segnalibri