Pagina 14 di 23 PrimaPrima ... 41213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 228
  1. #131
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il manuale del gelo augura a Tutti buona festa dell'Immacolata Concezione


  2. #132
    Banned L'avatar di Davide Bassano del Grappa
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    58
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    epocali

  3. #133
    Vento fresco L'avatar di MarcoNW
    Data Registrazione
    22/05/03
    Località
    Castagneto Po (TO) 473 m
    Età
    50
    Messaggi
    2,095
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il manuale del gelo augura a Tutti buona festa dell'Immacolata Concezione


    Grazie, sig. Manuale, anche a Lei.
    Mi raccomando, siamo tutti in trepidante attesa delle sue prossime ristampe.

  4. #134
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il manuale del gelo augura a Tutti buona festa dell'Immacolata Concezione

    Gia' da giovedi' prossimo?

    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  5. #135
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    La realtà è che l'anticiclone ha recuperato molte posizioni e le carte sono peggioratissime nel breve....Superlative nel medio lungo, ma appunto lungo..avrei preferito che fossero discrete fino a mercoledì e incerte per il seguito..E' invece il contrario .....Speriamo bene...

  6. #136
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    GFS 00z a 360 ore non è per i deboli di cuore
    Consiglio vivamente prima di osservarla un breve training autogeno
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  7. #137
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    X Massimo.
    e con questa chiudo: dici...
    """"Restano solo 2 possibilità: o fai apposta a non capire o non sei in grado.
    Te lo scrivo di nuovo: tu confondi T al suolo e T in libera atmosfera e su questo hai messo su una sorta di processo che non ha ragion d'essere.
    Se tu che prendi fischi per fiaschi quando mescoli T al suolo e T in libera atmosfera.
    Inutile che guardi la T2m alle foci dell'Ob e poi la carta delle T850 e dici che non può essere questo, quello e quell'altro.
    T850 son T850; e i radiosondaggi son lì da leggere: o dimostri che sono sbagliati i RS o che sono sbagliati i dati (delle stesse ore) di input ai modelli oppure gliela dai su ...
    """""""
    Conosco abbastanza quelle differenze che tu citi, non faccio apposta, non mi interessano ne i fischi ne i fiaschi, ma solo mi interessa, perche son freddofilo e nivofilo, che arrivi del freddo, e i miei parametri per giudicare se può o meno arrivare me li tengo ben stretti; parametri che in oltre mezzosecolo mi hanno dato sempre riscontri.
    Ceto che leggo i radiosondaggi, sono il mio pane per avere il "polso della situazione reale" a varie quote, certo che guardo le carte T previste a 850, e quelle a 500, a darmi un "idea" del tipo e spessore dell'aria in arrivo, ma sempre certo che la miglior "carta" sia il reale esistente a largo raggio, e da questo continuerò a permettermi di escludere e di dire se le suddette "promettono cose"(e sai a cosa mi riferisco) che a rigor di logica se per me non sono possibili nei tempi previsti.-
    Buona Festa dell'Immacolata a tutti,
    Giorgio
    Per così come è grande la tua passione nevofila freddofila, non mi pare che stai nel posto giusto......Ogni volta ti devi mettere a centellinare le T al suolo, in quota e in ogni luogo moltiplicando enormemente lo scervellamento per cercare di cavare qualche ragno dal buco.. Ti consiglio di trasferirti un tantino all'interno, forse manco 50 Km a 5/600 m e il gioco è fatto.. Non mi pare che il mare sia la tua passione prioritaria.... Con simpatia.....Sei un grande...

  8. #138
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    ecco la grafica Wetterzentrale






    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  9. #139
    Vento fresco L'avatar di Renato71
    Data Registrazione
    24/06/06
    Località
    Vicolungo (NO) - Altitudine 170 m s.l.m.
    Età
    53
    Messaggi
    2,582
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Direttamente dal MANUALE DEL GELO






    Quasi quasi lo prendo subito con il 20 % di sconto...
    Ai vart semp ant l'aria

  10. #140
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    Permettimi di dissentire completamente dal tuo discorso. Ferrara in tutta la regione è la zona meno nevosa proprio a causa della bora. La tua Bora è certo più fredda di quella di Rimini ma perchè è meno mitigata dal mare.
    Ti assicuro che 99 volte su 100 (te lo dico per esperienza) dove finisce la bora incomincia la neve (perchè c'è il NO). Le temp. al suolo sono importanti eccome perchè come dice Konrad la -10° a 850 non è sinonimo di molto freddo al suolo soprattutto in assenza di fenomeni.
    bene..allora perchè fare le analisi in quota?Tempo sprecato,bastano quelle al suolo vero?
    ma per favore!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •