Pagina 16 di 23 PrimaPrima ... 61415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 228
  1. #151
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Intanto partono, seppure con leggere ritardo , le ultim'ore a mò di lanci di Ansa, a proposito di bombe continentali in arrivo sull'Italia..
    Ma dai...

    DOC, ti propongo di essere mio socio nella fondazione di un'agenzia di stampa tutta sul meteo, la chiamerei "ANSIA"

  2. #152
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il bello è che alla fine godranno tutti tranne chi ci ha davvero creduto..
    Misteri della fede..
    Mah, speriamo di no
    Comunque confido sempre nel fatto che spesso queste gocce o passano più a nord (sulle Alpi ad esempio), o molto più a sud. Dipende anche da quanto saranno profonde e dove saranno posizionate le depressioni sul Mediterraneo, e qui è un terno al lotto al momento
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #153
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da meteoelios Visualizza Messaggio
    DOC, ti propongo di essere mio socio nella fondazione di un'agenzia di stampa tutta sul meteo, la chiamerei "ANSIA"
    C'è posto in redazione?
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  4. #154
    meteoelios
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Aliseo Visualizza Messaggio
    C'è posto in redazione?

    c'è già la fila fuori

  5. #155
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Il bello è che alla fine godranno tutti tranne chi ci ha davvero creduto..
    Misteri della fede..
    Quanto amo il mio Molise...!!!

  6. #156
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Quanto amo il mio Molise...!!!
    Copio ed incollo da M3V, autore Remigio Zago (non bau bau micio micio..)

    A buon intenditore poche parole..


    [B]Le "gocce fredde" sono strappi che si determinano in alta troposfera quando un anticiclone dinamico si spinge così in quota e così a nord da disturbare il getto polare presente appena al di sotto della tropopausa attraverso fenomeni dinamici di accelerazione e rallentamento, convergenza e divergenza del getto stesso. Nuclei generalmente piccoli, freddissimi (a quelle quote le temperature raggiungono agevolmente i -70°), che per questo motivo iniziano a propagarsi verso il basso comparendo infine nelle topografie a 500 hpa e successivamente anche nelle 850 hpa.
    Giunti in media troposfera vengono catturati in moto retrogrado dalla circolazione dell'anticiclone dinamico che li ha prodotti, e hanno la caratteristica di non essere assolutamente visibili nelle mappe al suolo, dove prevalgono sempre condizioni anticicloniche.
    Nel loro moto verso OSO quasi sempre passano a nord delle alpi avvicinandosi sempre più al suolo e determinando ciclogenesi sui bacini settentrionali italiani, foriere di forti venti e nevicate anche in pianura sul centro-nord.
    La loro estinzione si verifica molto spesso quando raggiungono i Pirenei o il Golfo di Guascogna, dove vengono fagocitati da saccature di provenienza oceanica.
    Molto più raramente queste gocce entrano in Mediterraneo dalla porta del Rodano, quasi mai dalla porta adriatica. /B]


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  7. #157
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    GRavin: non esistono assiomi in meteorologia...Quello è un discorso che è valido supponendo un isolamento HP scandinavo..con resezione su Europa centrale.. Dalle carte traspare ciò, ma non ritengo al momento l'evouzione prioritaria...Ritengo piuttosto saldo una posizine meridiana con cut off ad est e ritengo altresì che la dinamica del getto possa pendere sempre a sud o ad est...Quindi le retroazioni fredde possono scendere assolutamente a sud o su adriatiche poichè il presupposto è un impianto diverso...

  8. #158
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Copio ed incollo da M3V, autore Remigio Zago (non bau bau micio micio..)

    A buon intenditore poche parole..


    [b]Le "gocce fredde" sono strappi che si determinano in alta troposfera quando un anticiclone dinamico si spinge così in quota e così a nord da disturbare il getto polare presente appena al di sotto della tropopausa attraverso fenomeni dinamici di accelerazione e rallentamento, convergenza e divergenza del getto stesso. Nuclei generalmente piccoli, freddissimi (a quelle quote le temperature raggiungono agevolmente i -70°), che per questo motivo iniziano a propagarsi verso il basso comparendo infine nelle topografie a 500 hpa e successivamente anche nelle 850 hpa.
    Giunti in media troposfera vengono catturati in moto retrogrado dalla circolazione dell'anticiclone dinamico che li ha prodotti, e hanno la caratteristica di non essere assolutamente visibili nelle mappe al suolo, dove prevalgono sempre condizioni anticicloniche.
    Nel loro moto verso OSO quasi sempre passano a nord delle alpi avvicinandosi sempre più al suolo e determinando ciclogenesi sui bacini settentrionali italiani, foriere di forti venti e nevicate anche in pianura sul centro-nord.
    La loro estinzione si verifica molto spesso quando raggiungono i Pirenei o il Golfo di Guascogna, dove vengono fagocitati da saccature di provenienza oceanica.
    Molto più raramente queste gocce entrano in Mediterraneo dalla porta del Rodano, quasi mai dalla porta adriatica. /B]

    quando succede...sono cavoli amari
















  9. #159
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,424
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    No, dico .... lo sapete come si chiama questo signore qua, no?
    Anche se non è proprio puro puro puro ... direi che ci potremmo accontentare
    ****
    Che roba bella!!!!!!!
    Dai che ce la facciamo!!!!!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #160
    ski_paolo_ski
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF: una bomba continentale!!!

    splendide carte...purtroppo con quelle il tirreno rimane in ombra!!!!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •