Pagina 4 di 13 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 127
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Io li capisco perchè la neve in una città di mare non ha prezzo. Io non parlo perchè so che è quasi impossibile vedere la mia città innevata sul serio (solo nel 56).
    ma nel gennaio 1935, nel febbraio 1929 e gennaio 1893 (e forse anche nel 1901)deve aver nevicato anche da te.
    tutta quella parte di costa tirrenica era sotto un bel po di neve (fino a 40cm).
    Comunque non perdere la speranza, se ha nevicato a B. Aires che e 20 volte meno nevosa che Formia ,arrivera un giorno magari che ce ne sara anche per voi.
    Laggiu hanno avuto anche periodi di oltre 250 anni senza avere neanche un fiocco bagnato (da meta XV a fine del XVII sec.) che comunque da voi ogni tanto si vede e in quel periodo sulle coste dell Italia meridionale nevicava/nevischiava fino a 10-15 giorni all anno.
    quindi lasciamo una porta aperta perche Madre Natura vi stupisca un giorno. certo in una posizione cosi sf...ata (una delle + sf.. d Italia) ci vuole una catena di coincidenze configurative che puo mancare anche per molto tempo.
    Ultima modifica di maxcrc; 11/12/2007 alle 06:11

  2. #32
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Per Bologna non occorre niente di speciale dato che in 200 anni solo 1 inverno e passato del tutto senza neve e la media 1813-2000 di episodi nevosi e quasi di 20 all'anno, anche se in drastica caduta negli ultimi 2 decenni.
    si sono avute anche nevicate a Bologna anche di 20cm senza che a Ferrara ci fosse neve al suolo per esempio. certo ste situazioni che fino a qualche decennio fa erano comuni ultimamente si stanno verificando molto poco.
    Ultima modifica di maxcrc; 11/12/2007 alle 05:59

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    Per Bologna non occorre niente di speciale dato che in 200 anni solo 1 inverno e passato del tutto senza neve e la media 1813-2000 di episodi nevosi e quasi di 20 all'anno, anche se in drastica caduta negli ultimi 2 decenni.
    si sono avute anche nevicate a Bologna anche di 20cm senza che a Ferrara ci fosse neve al suolo per esempio. certo ste situazioni che fino a qualche decennio fa erano comuni ultimamente si stanno verificando molto poco.
    ti quoto! grande bologna, una una delle citta' del nord piu' nevose che anche lei sta vivendo negli ultimi decenni il cambiamento climatico tanto che piu' o meno adesso nevica quanto a rimini ed e' tutto dire.A pensare che sui tetti molte case vecchie hanno ancora le barriere per non far cadere la neve in strada...
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  4. #34
    Banned L'avatar di kelvin
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Milano
    Età
    61
    Messaggi
    205
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Io li capisco perchè la neve in una città di mare non ha prezzo. Io non parlo perchè so che è quasi impossibile vedere la mia città innevata sul serio (solo nel 56).

    Beh, a Formia nevicò bene anche nel mitico gennaio del 1985. Non ricordo l'accumulo ma fu una bella nevicata.
    Te lo dice uno che in quell'anno, a Formia, ci viveva!

    Tu te la sei persa per poco...


  5. #35
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    in genere per prima cosa serve un est europa nel freezer (giorgio docet), poi un irruzione artico continentale o anche una goccia fredda retrograda sempre continentale.....basta??
    ASSOLUTAMENTE NO!!!!.......ci vuole una depressione basso atlantica che una volta entrata nel mediterraneo interagisca con tutto quel ben di dio!!
    In questo modo su tutto il centro-nord si instaurano correnti cicloniche fredde da sw in quota sovrapposte a correnti gelide al suolo da nord est.
    SOLO con questa situazione si hanno nevicate diffuse con temperature sottozero non solo nelle mie zone, ma anche su tutta l'emilia romagna ,veneto ,parte della lombardia e su quasi tutte le zone pianeggianti del centro, tirreniche incluse (sono queste le condizioni da neve a roma vedi 6 gennaio 85 e 10-11 febbraio 86) soltanto il meridione in queste condizioni non vede neve in pianura ,ma solo oltre i 6-700 metri poichè si trovano sotto il richiamo mite della depressione mediterranea.
    Vi ho appena descritto un'ondata di neve e gelo rafdimontiana doc come è avvenuta nel gen 85, feb 86 ,gen 87 ,feb 91 e dic 96 quindi ormai la sto aspettando da 11 anni !!!!
    Comunque ribadisco, il trucco che fa godere tutti è la depressone basso atlantica che una volta entrata nel mediterraneo interagisce con l'aria gelida proveniente da est ,se l'aria gelida continentale entra sola soletta senza che ci sia nessuna depressione o riccioletto (per dirla alla giorgio) pronta ad accoglierlo succede che gode solo una parte d'italia vedi gen 81, gen 93 ,gen 99 (in questi tre casi solo il centro-sud) e dic 2001 (in questo caso solo il nord)
    Riguardo all'irruzione prevista per i prossimi giorni dico che sembra un'ottima irruzione bella tosta ,ma come succede sempre da 11 anni a questa parte colpirà solo una parte della penisola (presumo il centro-sud ) poichè non vi è nessuna depressione pronta a fungere da "calamita".....a parte il fatto che abbiamo anche un 'europa dell'est abbastanza caldina!!
    Spero di essere stato chiaro nel mio ragionamento.....
    P.S. In merito al gennaio 87 pur essendoci una depressione mediterranea con gli attributi a far da calamita a quell'enorme congelatore ,l'ondata di gelo colpi ugualmente solo il nord poichè il contraso e l'interazione avvenne solo sulle ragioni settentrionali!
    E' quello che dico e che molti veri freddofili,diciamo da anni:majale e canmmello bassi,atlantico basso,orso basso. St aciofeca che arriva son i soliti risultati discount da majale alto,che poi a vedere i modelli diventa pure un cammello fino in svezia... ovvio che un caldofilo tifi dichiaratemnte o di nascosto majale alto,perche male che vada gli arriva un ondata dieci volte inferiore ai grandi inverni
    Ultima modifica di Konrad66; 11/12/2007 alle 12:32

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da kelvin Visualizza Messaggio
    Beh, a Formia nevicò bene anche nel mitico gennaio del 1985. Non ricordo l'accumulo ma fu una bella nevicata.
    Te lo dice uno che in quell'anno, a Formia, ci viveva!

    Tu te la sei persa per poco...

    ma di sicuro ha nevicato molte altre volte, oltre a quelle che ho citato quasi sicure, mi sembra strano che nel marzo 71 e nel gennaio 1963 non sia caduto neanche 1cm.
    Pensavo pero che nel gen85 la zona del Golfo di gaeta fosse stata schivata dall accumulo.
    Poi nel 1954, nel 1947, nel 1945 e nel 1942 senz altro un po di neve e venuta, magari non mezzo metro, ma qualche centimetro. Pi anche nel feb1901 e nel dicembre 1879 e molte altre senz altro.

    Penso ci saranno almeno una decina di nevicate con accumulo e una ventina di nevischiate senza accumulo nella zona del Golfo di gaeta negli ultimi 100 anni e forse anche di piu.

    Quindi parliamo di centinaia se non migliaia di volte in piu dei luoghi meno nevosi d Europa che si trovano nella costa della Penisola Iberica dove ci sono luoghi che non vedono neve da 5 secoli.

    In Italia anche nei luoghi meno nevosi delle coste siciliane c erano fra i 200 e i 1000 episodi nevosi (solo una parte di essi accumulavano ovviamente)per secolo fino al '800 inoltrato.

    Penso che se alle Algarve occidentali avessero anche una millesima parte della nevosita di Formia impazzirebbero di gioia,per lor sarebbe l apocalisse glaciale. (nel gennaio 1709 quando in Italia si sfiorvano i -40C IN PIANURA nella Algarve c erano i fiori sbocciati e si superavano in +20C).

    Poi ovvio che oggigiorno con il clima piu caldo e i Tirreno fatto un brodo ovviamente diventa piu raro e diventera sempre piu raro aver neve da quelle parti....
    Ultima modifica di maxcrc; 11/12/2007 alle 12:40

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da Konrad66 Visualizza Messaggio
    E' quello che dico e che molti veri freddofili,diciamo da anni:majale e canmmello bassi,atlantico basso,orso basso. St aciofeca che arriva son i soliti risultati discount da majale alto,che poi a vedere i modelli diventa pure un cammello fino in svezia... ovvio che un caldofilo tifi majale alto,perche male che vada gli arriva un ondata dieci volte inferiore ai grandi inverni
    giusto Konrad, ma prima o poi tocchera' mettersi l'animo in pace e considerare quello che di positivo ci puo' dare adesso la natura ben sapendo che i tempi son cambiati e certe configurazione sara' dura rivederle in futuro.Ordunque visti i tempi e soprattutto l'inverno scorso direi di accontentarci alla grande del prossimo evento senza naturalmente andare a scomodare la storia e paragoni con il passato come spesso sento in giro.
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    giusto Konrad, ma prima o poi tocchera' mettersi l'animo in pace e considerare quello che di positivo ci puo' dare adesso la natura ben sapendo che i tempi son cambiati e certe configurazione sara' dura rivederle in futuro.Ordunque visti i tempi e soprattutto l'inverno scorso direi di accontentarci alla grande del prossimo evento senza naturalmente andare a scomodare la storia e paragoni con il passato come spesso sento in giro.

    certo ,comunque i paragoni col passato vanno rammentati per gli scettici che insistono nel dire che il clima e cambiato in maniera impercettibile....

    andremo a pattinare sul Tamigi ghiacciato tutti insieme allora :-) o adirittura nel Tever ghiacciato 6 settimane come nel 1233.

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    certo ,comunque i paragoni col passato vanno rammentati per gli scettici che insistono nel dire che il clima e cambiato in maniera impercettibile....

    andremo a pattinare sul Tamigi ghiacciato tutti insieme allora :-) o adirittura nel Tever ghiacciato 6 settimane come nel 1233.
    su quello ci puoi scommettere! guarda la mia firma...
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  10. #40
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    giusto Konrad, ma prima o poi tocchera' mettersi l'animo in pace e considerare quello che di positivo ci puo' dare adesso la natura ben sapendo che i tempi son cambiati e certe configurazione sara' dura rivederle in futuro.Ordunque visti i tempi e soprattutto l'inverno scorso direi di accontentarci alla grande del prossimo evento senza naturalmente andare a scomodare la storia e paragoni con il passato come spesso sento in giro.
    Invece è l'opposto: prorpio ricordando l'inverno di SOLO 2 ANNI FA,che non bisogna giorire per delle robe da 2006/7, la -7 entro' anche a gennaio 2007... quindi non è nulla di che anche tenendo conto del 2006/7.....

    Poi l'Agosto del 2003 sconfisse chi ci disse che dovevamo accontentarsi in futuro delle briciole, di cosa,di un agosto che mai era succcesso in 1000 anni? e lo dissi, e da allora abbiamo passto degli agosti per nulla da record al nord, e a tratti persino sottomedia. Quindi il discorso pessimista di "considerare quello che di positivo ci puo' dare adesso la natura ben sapendo che i tempi son cambiati e certe configurazione sara' dura rivederle in futuro" menomale non ha basi ,basta ricordare che anzi col GW è piu probabile battere record di freddo che prima,proprio per gli eccessi,quindi fa ancora piu schifo la prossima ondata,proprio perche nel gw facciamo piu record di freddo,facciamo i record di freddo pure in estate ormai,ceto alternati a lunghi periodi caldi,ma un ondata di freddo da gw,rara,è spesso da record o vicina ai record,quindi la prossima è schifosa non solo confronto al passato ma sopratutto nel gw

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •