Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 127
  1. #81
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Max, scusami, però si ha bisogno anche di un periodo di riferimento su cui basarsi nel breve. Altrimenti è ben chiaro che nella PEG era più freddo. Durante la glaciazione Wurmiana ancor di più. E nella glaciazione precedente ancora molto di più. E così via...

    Dico questo perchè, per assurdo, e per essere breve, se si volesse mai ipotizzare un'inversione di tendenza, i riferimenti degli ultimi 30-50 anni sarebbero più che sufficienti a formulare tale tipo di ipotesi (tanto è vero che il fatto che sia più caldo emerge chiaramente anche nel breve termine comparativo, ahimè, oltre che nel lungo). Fare confronti "puntuali", in sede di discussione spicciola sui forum per dire, con tutta la storia meteo passato credo sia eccessivo. Non lo è se si tratta di specifica indagine scientifica, sia ben chiaro.
    allora lasciando perdere i tempi remoti, prendiamo come riferimento un tempo almeno decentemente accettabile ossia l anno CONVENZIONALMENTE usato per l inizio dell era meteorologica moderna :il 1850 (anche se negli USA ora prendono il 1830 come riferimento).
    Record assoluti come dice Konrad almeno almeno ti accetto per questo periodo di tempo "moderno" altrimenti non sono assoluti un tubo.
    Scusa un po se domani metti su una stazione farai subito il record assoluto di freddom, poi lo batterai e ribatterai decine di volte e cosa dirai:" Visto che facile battere i record ora con questo tempo cosi estremo ?? ".
    Balle ! Sta storia del clima estremetizzato e una balla e basta, il clima e piu costante ora che secoli fa, tutti sti record sono dovuti a stazioni nuove di zecca.

    Come kakkio si fa a dire che ora si battono record assoluti di freddo e poi si tagliano fuori i dati degli anni piu freddi ?? Dove sta la logica , sotto la suola delle scarpe ?

    Allora siamo tutti d accordo ? Il record assoluto di freddo in Italia e stato stabilito nel gennaio 2005 nella Capanna Regina Margherita, visto che freddo incredibile ?

    Battuti il 1956, il 1963, il 1929, il 1879, 1893 ....il gennaio 2005 rimarra impresso come quell anno che ha ridicolizzato il 1956 e il 1929, record nazionale assoluto di tutti i tempi, giusto ? Contenti voi !
    Nel 1956 non c era la stazione, nel 63 nel 68 nemmeno, quella del 29 non vale perche era un termometro a minima, quindi il gennaio 2005 ha fatto il record assoluto, grande !

    E come esultare per aver segnato un gol in una porta senza un portiere....
    Ultima modifica di maxcrc; 13/12/2007 alle 08:37

  2. #82
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Max,

    visto che siamo in attesa di questa irruzione fredda, potresti darmi un po' di dati estremi freddi e caldi, con neve ovviamente , riferiti a Prato - Firenze - Pistoia ??

    Cosa ne pensi della situazione attuale delle stazioni AM italiane, leggasi i dati che continua a sfornare Peretola da luglio a questa parte ???

    Tali errori non vanno poi a inficiare anche la tua raccolta dati ???

    Grazie in anticipo e salutoni.


    Gianni

  3. #83
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Max,

    visto che siamo in attesa di questa irruzione fredda, potresti darmi un po' di dati estremi freddi e caldi, con neve ovviamente , riferiti a Prato - Firenze - Pistoia ??

    Cosa ne pensi della situazione attuale delle stazioni AM italiane, leggasi i dati che continua a sfornare Peretola da luglio a questa parte ???

    Tali errori non vanno poi a inficiare anche la tua raccolta dati ???

    Grazie in anticipo e salutoni.


    Gianni
    infatti i "record" di Pescara e Ferrara non li trovi sul mio sito.
    Mi rifiuto di mettere questa porcheria. Ferrara in estate sovrastima le massime di 2C tranquillamente e i dati di Pescara AP a detta di tutti i pescaresi all unanimita sono stati sovrastimati durante quell ondata di caldo record che comunque avrebbe stracciato lo stesso il record.
    Certo rovinano le medie, cosi come una miriade di altre stazioni AM ,ma tanto a loro non frega niente, sapessero che ormai le istituzioni meteo internazionali considerano le staioni AM fra le peggiori al mondo e che sono lo zimbello di tutti forse si rimboccherebbero le maniche, ma siccome nemmeno l inglese sanno ,li stanno tranquilli tranquilli rivolgetevi all ENAV che noi non c entriamo nulla.
    Certo, se il tuo inquilino fa dei disastri nel condominio tu come padrone te ne freghi e dici di rivolgerti a lui ?

    Belli gli accumuli piovosi di 500m a Punta Raisi e a Malpensa di qualche settimana fa, chissa cosa combinano da quelle parti, inaffiano le piante e versano l acqua nel pluviometro ?

    Gli estremi termici degli Osservatori (alcuni non hanno serie molto lunghe come quella dello Ximeniano pero) li trovi nel sito Lamma Toscana (okkio che la data del recrod di Grosseto e sbagliata, fu gennaio non aprile ovviamente).
    Gli accumuli nevosi record per Firenze,,,,,devo dare una controllatina....ma da che anno in poi ti interessa ? perche se andiamo al Medioevo troviamo 1 metro e passa di neve...
    forse dal 1850 e sufficiente ?

  4. #84
    Burrasca forte L'avatar di bigboss1
    Data Registrazione
    19/06/02
    Località
    Pistoia, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    7,890
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da maxcrc Visualizza Messaggio
    infatti i "record" di Pescara e Ferrara non li trovi sul mio sito.
    Mi rifiuto di mettere questa porcheria. Ferrara in estate sovrastima le massime di 2C tranquillamente e i dati di Pescara AP a detta di tutti i pescaresi all unanimita sono stati sovrastimati durante quell ondata di caldo record che comunque avrebbe stracciato lo stesso il record.
    Certo rovinano le medie, cosi come una miriade di altre stazioni AM ,ma tanto a loro non frega niente, sapessero che ormai le istituzioni meteo internazionali considerano le staioni AM fra le peggiori al mondo e che sono lo zimbello di tutti forse si rimboccherebbero le maniche, ma siccome nemmeno l inglese sanno ,li stanno tranquilli tranquilli rivolgetevi all ENAV che noi non c entriamo nulla.
    Certo, se il tuo inquilino fa dei disastri nel condominio tu come padrone te ne freghi e dici di rivolgerti a lui ?

    Belli gli accumuli piovosi di 500m a Punta Raisi e a Malpensa di qualche settimana fa, chissa cosa combinano da quelle parti, inaffiano le piante e versano l acqua nel pluviometro ?

    Gli estremi termici degli Osservatori (alcuni non hanno serie molto lunghe come quella dello Ximeniano pero) li trovi nel sito Lamma Toscana (okkio che la data del recrod di Grosseto e sbagliata, fu gennaio non aprile ovviamente).
    Gli accumuli nevosi record per Firenze,,,,,devo dare una controllatina....ma da che anno in poi ti interessa ? perche se andiamo al Medioevo troviamo 1 metro e passa di neve...
    forse dal 1850 e sufficiente ?
    Se hai qualcosa anche di Prato e Pistoia , visto che vivo da queste parti e che sono notoriamente molto piu' nevose di Firenze, va benissimo, in caso contrario , come dice il critico culinario nel cartoon Ratatouille.....

    ....STUPISCIMI !!!!

  5. #85
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Un po difficile trovare dati molto vecchi per Prato e Pistoia, pero per Firenze le nevicate che sono state comprese fra i 50cm e 1m (i dati non sono molto esatti per le misurazioni po spartane e anche in quei tempi c erano differenze fra il centro e la periferia):
    1269,1376,1389,1408,1469,1510,1604,1709.

    L Arno gelato ci fu un bel po di anni,a volte anche due mesi consecutivi.

  6. #86
    Vento forte L'avatar di Alessandro86
    Data Registrazione
    03/01/06
    Località
    Roma SW Spinaceto
    Età
    39
    Messaggi
    4,501
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    per avere un'idea sel passato, che temperature servirebbero per far ghiacciare per settimane fiumi tipo tevere e arno?
    stazione meteo :
    Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm

    Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm

  7. #87
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    io parlavo di inverno SENZA ACCUMULI cmq. Che abbia sfiocchettato ero sicuro, ma io abitavo in pieno centro, zona irnerio, e li su due occasioni importanti ho visto solo acqua. se poi mi parli della croara te credo che nevicava
    cmq zona E-NE della città sono sicuro che fosse solo acqua
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  8. #88
    Banned
    Data Registrazione
    11/05/07
    Località
    Bangkok
    Messaggi
    548
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    io parlavo di inverno SENZA ACCUMULI cmq. Che abbia sfiocchettato ero sicuro, ma io abitavo in pieno centro, zona irnerio, e li su due occasioni importanti ho visto solo acqua. se poi mi parli della croara te credo che nevicava
    cmq zona E-NE della città sono sicuro che fosse solo acqua
    senza accumuli allora sono 4 in totale, i 3 di cui parlavamo piu il 1803-1804.
    Comunque quella notte ha fioccato un po in tutta la citta tu forse non te ne sei accorto perche in centro e stata una cosa breve intorno alle 2-3 del mattino,puo essere che in zona irnerio furono fiocchi cosi molto bagnati appena distinguibili e siccome era piena notte neanche ci si fece caso. Bastano alcuni decimi in piu...quando si e al limite dell acquaneve a pioggia il passaggio e brevissimo.

  9. #89
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    03/04/08
    Località
    osimo (an) 170 mt
    Età
    44
    Messaggi
    362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    in genere per prima cosa serve un est europa nel freezer (giorgio docet), poi un irruzione artico continentale o anche una goccia fredda retrograda sempre continentale.....basta??
    ASSOLUTAMENTE NO!!!!.......ci vuole una depressione basso atlantica che una volta entrata nel mediterraneo interagisca con tutto quel ben di dio!!
    In questo modo su tutto il centro-nord si instaurano correnti cicloniche fredde da sw in quota sovrapposte a correnti gelide al suolo da nord est.
    SOLO con questa situazione si hanno nevicate diffuse con temperature sottozero non solo nelle mie zone, ma anche su tutta l'emilia romagna ,veneto ,parte della lombardia e su quasi tutte le zone pianeggianti del centro, tirreniche incluse (sono queste le condizioni da neve a roma vedi 6 gennaio 85 e 10-11 febbraio 86) soltanto il meridione in queste condizioni non vede neve in pianura ,ma solo oltre i 6-700 metri poichè si trovano sotto il richiamo mite della depressione mediterranea.
    Vi ho appena descritto un'ondata di neve e gelo rafdimontiana doc come è avvenuta nel gen 85, feb 86 ,gen 87 ,feb 91 e dic 96 quindi ormai la sto aspettando da 11 anni !!!!
    Comunque ribadisco, il trucco che fa godere tutti è la depressone basso atlantica che una volta entrata nel mediterraneo interagisce con l'aria gelida proveniente da est ,se l'aria gelida continentale entra sola soletta senza che ci sia nessuna depressione o riccioletto (per dirla alla giorgio) pronta ad accoglierlo succede che gode solo una parte d'italia vedi gen 81, gen 93 ,gen 99 (in questi tre casi solo il centro-sud) e dic 2001 (in questo caso solo il nord)
    Riguardo all'irruzione prevista per i prossimi giorni dico che sembra un'ottima irruzione bella tosta ,ma come succede sempre da 11 anni a questa parte colpirà solo una parte della penisola (presumo il centro-sud ) poichè non vi è nessuna depressione pronta a fungere da "calamita".....a parte il fatto che abbiamo anche un 'europa dell'est abbastanza caldina!!
    Spero di essere stato chiaro nel mio ragionamento.....
    P.S. In merito al gennaio 87 pur essendoci una depressione mediterranea con gli attributi a far da calamita a quell'enorme congelatore ,l'ondata di gelo colpi ugualmente solo il nord poichè il contraso e l'interazione avvenne solo sulle ragioni settentrionali!
    diciamo che condivido pienamente ciò che dici, è inevitabile che x avere neve oltre all'ingresso di aria fredda debba essereci un minimo ma questo succede anche x il centro-sud(x essere precisi dalla provincia di macerata-ascoli)quando si viene a formare una ionio-low o una taranto low...
    solamente che a volte al centro sud si hanno ottime prp anche con minimi poco profondi poichè il mare ci mette del suo e nelle zone sopravento lo stau aiuta moltissimo
    situazione eloquente quella dell'irruzione del dic 96:
    il 26 dicembre
    http://www.wetterzentrale.de/archive...0119961226.gif
    c'è una taranto low che scatena una bufera impressionante sul su delle marche e su tutto l'abruzzo con 25 cm di neve a pescara e 10 cm scarsi ad ancona dove si ha un gran freddo ma prp intermittenti con nuvoloni classici da bora che ogni tanto scaricano neve...
    mentre se guardi il 29 dicembre
    http://www.wetterzentrale.de/archive...0119961229.gif
    c'è uno stranissimo minimo sul mare di sardegna che porta neve su tutte le centrali con dei picchi precipitativi su centro-nord marche-umbria e sud-toscana con 45 cm caduti ad ancona e altri 25 a pescara ma con una netta differenza di temperatura visto che ad ancona nevica con temperature tra -4 e -5 mentre a pescara la temepratura si aggira intorno ai -1 segno che c'era un richiamo caldo molto + forte in poco + di 100 km di differenza...
    se guardi i 2 minimi e la strada che hanno percorso noterai cmq che sono tutti e 2 figli dell'atlantico...

  10. #90
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: per avere neve seria a bologna, rimini, firenze, ancona e roma

    nel febbraio 29 fu talmente gelida l'irruzione ,che persino al sud nevico' in pianura per cuscinetto,con atlantico basso! piu l'atlantico è basso,e si intendono gpt verdi e azzurri,non le goccette gialline e arancio,piu le hp termiche invadono l'europa e si forma il top-freezer

    cmq nell'irruzione che parla il topic, a conferma che nel gw si battono piu facilmente i record anche di freddo,per l'estremizzazione,son stati fatti record di minima o massima piu bassa in alcune stazioni della puglia,basilicata,e calabria,record non degli ultimi 5 anni,ma anche secolari,fonte mtg,ma a me basta che si battono gia quelli dal 1960 in poi,perchè è con il clino che facciamo i confronti,e quindi come si vede si puo fare meglio acnhe del clino

    è ovvio poi che i record di caldo avvengono con maggior frequenza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •