Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    a parte che qui ci sono 8.0 gradi... :-)
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Ieri scrissi che su BOLAM non è bene fare affidamento anche se il tentativo dei LAM è appunto quello di perfezionare le previsioni microclimatiche.
    Nella realtà ho troppo spesso sperimentato l'incapacità di prevedere fenomeni precipitativi con buona accuratezza per cui ormai preferisco un GM che mi dà un'idea di massima e poi affidarmi a buon senso e nowcasting.
    E anche stavolta credo che BOLAM abbia toppato illudendo i suoi "adepti" tanto per replicare nuovamente ai commenti di Miki che ne consigliava caldamente l'uso a scapito dei modelli a scala globale.
    Per ora la realtà modellistica è così, almeno per la realtà che mi circonda poi magari da altre parti funziona meglio.
    In questa situazione GFS dà precipitazioni via via più scarse mentre si sale verso il nord delle Marche e credo che ciò sia quello che avverrà.
    Probabilmente BOLAM dà troppa importanza allo stau, per lo meno per i riflessi meteo sulla fascia costiera pesarese e romagnola.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ieri scrissi che su BOLAM non è bene fare affidamento anche se il tentativo dei LAM è appunto quello di perfezionare le previsioni microclimatiche.
    Nella realtà ho troppo spesso sperimentato l'incapacità di prevedere fenomeni precipitativi con buona accuratezza per cui ormai preferisco un GM che mi dà un'idea di massima e poi affidarmi a buon senso e nowcasting.
    E anche stavolta credo che BOLAM abbia toppato illudendo i suoi "adepti" tanto per rieplicare nuovamente ai commenti di Miki che ne consigliava caldamente l'uso a scapito dei modelli a scala globale.
    Per ora la realtà modellistica è così, almeno per la realtà che mi circonda poi magari da altre parti funziona meglio.
    In questa situazione GFS dà precipitazioni via via più scarse mentre si sale verso il nord delle Marche e credo che ciò sia quello che avverrà.
    Probabilmente BOLAM dà troppa importanza allo stau, per lo meno per i riflessi meteo sulla fascia costiera pesarese e romagnola.
    quoto in pieno.. lo stau qua esiste dall' alta collina in poi... sulla pianura non ha nessun valore

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    andiamo piano però, una cosa è la mappa di precipitazione a 21 km un'altra quella a 6.5 km: non mi sembra che quest'ultima abbia mai messo precipitazioni per la pianura (come pensavo) in emilia, troppo a sud il minimo, solo precipitazioni da stau che non arrivano in pianura. Poi non direi che ha sbagliato perchè non ha previsto precipitazioni dove volevamo...

    cmq per la cronaca microfiocchetti svolazzanti stamattina qui a Bologna
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    47
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian-Ostuni/Bologna Visualizza Messaggio
    cmq per la cronaca microfiocchetti svolazzanti stamattina qui a Bologna
    Visti e "gustati"
    Minimo un po' troppo a sud, è vero; però ripeto, Bolam non vede solo precipitazioni da stau, ma anche aria umida che risale l'Adriatico e poi si incunea in Pianura Padana orientale.
    In particolare ciò che vede il modello è l'ingresso di quel ricciolo che con la parte più avanzata dell'ammasso nuvoloso associato adesso si trova appena a nord del Gargano. Quindi cerchiamo di seguire quello, e non guardiamo i modelli come fossero la verità assoluta, mi raccomando
    Peraltro, se la proiezione fosse giusta (e ripeto SE), la zona tra Bologna, parte bassa della Provincia e modenese orientale sarebbe quella più favorita da questa situazione; difatti la Bora, che soffierebbe piuttosto tesa sulla fascia costiera e penetrerebbe per pochi chilometri all'interno con le raffiche più forti, porterebbe ad un accumulo di aria umida proprio nell'area che ho citato, favorendo le precipitazioni in una colonna d'aria però ancora fredda (valori tra -4 e -6°C a 850 hPa almeno fino a domani tarda mattinata), con tutte le conseguenze immaginabili
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Infatti qua adesso vento che soffia abbastanza forte e cielo che va man mano ad annuvolarsi per bene, speriamo per la serata tardi.......

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Visti e "gustati"
    Minimo un po' troppo a sud, è vero; però ripeto, Bolam non vede solo precipitazioni da stau, ma anche aria umida che risale l'Adriatico e poi si incunea in Pianura Padana orientale.
    In particolare ciò che vede il modello è l'ingresso di quel ricciolo che con la parte più avanzata dell'ammasso nuvoloso associato adesso si trova appena a nord del Gargano. Quindi cerchiamo di seguire quello, e non guardiamo i modelli come fossero la verità assoluta, mi raccomando
    Peraltro, se la proiezione fosse giusta (e ripeto SE), la zona tra Bologna, parte bassa della Provincia e modenese orientale sarebbe quella più favorita da questa situazione; difatti la Bora, che soffierebbe piuttosto tesa sulla fascia costiera e penetrerebbe per pochi chilometri all'interno con le raffiche più forti, porterebbe ad un accumulo di aria umida proprio nell'area che ho citato, favorendo le precipitazioni in una colonna d'aria però ancora fredda (valori tra -4 e -6°C a 850 hPa almeno fino a domani tarda mattinata), con tutte le conseguenze immaginabili
    ciao lorenzo scusami ancora una volta ma che ne dici per il piemonte...qui sta nevicando un po ma stanno arrivando schiarite da est vedendo il sat...che dici per il pomeriggio ripeggiora visto la risalita del minimo sul tirreno??

  8. #8
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ieri scrissi che su BOLAM non è bene fare affidamento anche se il tentativo dei LAM è appunto quello di perfezionare le previsioni microclimatiche.
    Nella realtà ho troppo spesso sperimentato l'incapacità di prevedere fenomeni precipitativi con buona accuratezza per cui ormai preferisco un GM che mi dà un'idea di massima e poi affidarmi a buon senso e nowcasting.
    E anche stavolta credo che BOLAM abbia toppato illudendo i suoi "adepti" tanto per replicare nuovamente ai commenti di Miki che ne consigliava caldamente l'uso a scapito dei modelli a scala globale.
    Per ora la realtà modellistica è così, almeno per la realtà che mi circonda poi magari da altre parti funziona meglio.
    In questa situazione GFS dà precipitazioni via via più scarse mentre si sale verso il nord delle Marche e credo che ciò sia quello che avverrà.
    Probabilmente BOLAM dà troppa importanza allo stau, per lo meno per i riflessi meteo sulla fascia costiera pesarese e romagnola.
    Guarda che di Stau ce n'è solo una piccola parte.. siamo sotto richiamo umido dall'Adriatico..
    e rimango della mia idea, i LAM hanno migliorato (e di molto!) l'accuratezza delle previsioni negli ultimi anni... hanno maggiore accuratezza spazio-temporale oltre al fatto di venire comunque inizializzati con i dati di griglia dei GM, per cui non vedo perchè guardare esclusivamente un GM fregandosene del prodotto migliore... poi il LAM è logico che sia da interpretare come tutte le mappe..

  9. #9
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da miki Visualizza Messaggio
    Guarda che di Stau ce n'è solo una piccola parte.. siamo sotto richiamo umido dall'Adriatico..
    e rimango della mia idea, i LAM hanno migliorato (e di molto!) l'accuratezza delle previsioni negli ultimi anni... hanno maggiore accuratezza spazio-temporale oltre al fatto di venire comunque inizializzati con i dati di griglia dei GM, per cui non vedo perchè guardare esclusivamente un GM fregandosene del prodotto migliore... poi il LAM è logico che sia da interpretare come tutte le mappe..
    Non concordo, miki! Secondo bolam dovevate fare, voi a ridosso dei rilievi, un bel po' di accumulo per stau ed almeno 10 cm di neve, quando gfs nemmeno si sognava di dare qualche prp!
    Se guardassi bolam io dovrei stare sui 900 mm annui ed invece sono a 530 circa. Per me bolam è peggiorata.
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  10. #10
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bolam 12z 15-25cm su piemonte e BOLOGNA intera via emilia

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Non concordo, miki! Secondo bolam dovevate fare, voi a ridosso dei rilievi, un bel po' di accumulo per stau ed almeno 10 cm di neve, quando gfs nemmeno si sognava di dare qualche prp!
    Se guardassi bolam io dovrei stare sui 900 mm annui ed invece sono a 530 circa. Per me bolam è peggiorata.
    Ma io guardo BOLAM e la integro con i GM... non è che prendo la carta delle precipitazioni e ne faccio la Bibbia...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •