Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI
il fatto poi e'che piu le carte fanno sognare,anche se sbagliano a ripetizione,piu'c'e'bel fantameteo, PIU VENDONO

basta vedere che le previsioni metereol. a pagamento, piu' sono a lungo termine, piu costano, mi sembra bugigio o lussardi 2 anni fa,ed avevano fatto notare sta dicotomia, "ma come scusate,meno attendibili sono,piu'costano?"? certo, e'loro interesse ,perche' "il mercato" vuole vedere quelle , poi sanno che sono inattendibili ,ma le comprano

Ma stai scherzando????Cioè, secondo te, (a prescindere dal fatto che GFS è gratis)un modello fa uscire un certo tipo di previsione per fare audience fra i meteofili???????
E quali poi, di quale parte DEL MONDO???Cioè spiegami come funziona: se fanno vedere burianate da urlo fa audience fra gli adriatici ma non fra quelli del NW?O se fa una gran retrogressione sono felici gli italiani e scontenti gli scandinavi??
E come si organizzano i "manovratori", preferiscono l'audience degli italiani, degli scandinavi, dei greci, dei lombardi, dei pugliesi, della USA east coast o della west coast? o cosa????