Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 38
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    pioggia Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    che ci sono in internet non sono quelli "veri ": era il 13 giugno,o il 18,boh,2005 durante la visita di meteo4......... mi sono venute in mente le sue parole , quando ho visto l'analisi di gfs00 e poi la carta per le 03, COMPLETAMENTE SBAGLIATA rispetto alla sinottica di ben3 millibar sulla PP............ siccome e'inamissibile sbagliare cosi'parecchio a 3 ore,ecco che penso che molti modelli sono audience,su internet, e le parole di giuiacci mi suonano come conferma , le vere gfs non le danno al pubblico,come gli altri modelli. poi talvolta uno azzecca a turno,ieri e venerdi'e'toocato UKMO.

  2. #2
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    saprÃ* sicuramente meglio il colonnello su queste cose... avrÃ* avuto i suoi motivi per dirlo!

    Detto ciò.... ripeto... si poteva capire che le cose non stavano andando come diceva GFS:

    1) i spaghetti; run ufficiale blu quasi sempre isolato è fuori dal coro del cluster

    2) in base a questo... ci si poteva mettere a valutare sinottica e pannello GFS corrispondente all'ora nel nowcasting sabato mattina presto... e le magagne saltavano fuori... ma ci vuole tempo, righello e pazienza... e non tutti lo hanno. Io sto lavorando di notte... si fa x dire... perchè è più tranquillo... e ho potuto farlo.

    3) detto l'ultimo punto... aggiungo: anche chi non aveva tempo, se ne poteva accorgere. Bastava guardare il SAT e la moviola per notare le evidenti correnti da sudovest in entrata in pianura padana... il resto lo si poteva lasciare all'intuizione e all'esperienza conoscitiva del catino padano.

    Silent

  3. #3
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow
    saprÃ* sicuramente meglio il colonnello su queste cose... avrÃ* avuto i suoi motivi per dirlo!

    Detto ciò.... ripeto... si poteva capire che le cose non stavano andando come diceva GFS:

    1) i spaghetti; run ufficiale blu quasi sempre isolato è fuori dal coro del cluster

    2) in base a questo... ci si poteva mettere a valutare sinottica e pannello GFS corrispondente all'ora nel nowcasting sabato mattina presto... e le magagne saltavano fuori... ma ci vuole tempo, righello e pazienza... e non tutti lo hanno. Io sto lavorando di notte... si fa x dire... perchè è più tranquillo... e ho potuto farlo.

    3) detto l'ultimo punto... aggiungo: anche chi non aveva tempo, se ne poteva accorgere. Bastava guardare il SAT e la moviola per notare le evidenti correnti da sudovest in entrata in pianura padana... il resto lo si poteva lasciare all'intuizione e all'esperienza conoscitiva del catino padano.

    Silent
    Giuliacci ha ragione,perche'c'e'concorrenza mi disse. la sinottica delle 03z 997mb a lorenteggio e PP, 1001 secondo gfs00!!!!!!!!! sbagliata gia'in partenza, errore casuale o errore VOLUTO !? rimane sempre il miglior modello in rete ,ma e'un errore simile a quello del 26-1-4 ,con 15mm mai visti a milano a 6 ore di distanza

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    178 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Io credo che il colonnello si riferisse alle diverse elaborazioni e postelaborazioni (anche grafiche) che sono presenti sul web presso diversi enti (es. wetterzentrale), il cui tipo di plotting può favorire qualche discrepanza rispetto agli output grezzi del modello stesso, o più spesso possono essere malinterpretati da chi ne usufruisce. In riferimento a GFS, ad esempio, qui
    http://nomad2.ncep.noaa.gov/cgi-bin/pdisp_avn.sh
    si trovano gli output grezzi del modello (cluster ufficiale, ovvio) che sono esattamente quelli originali. Poi se si consultano con altre grafiche od altri tipi di plotting postelaborati allora il discorso può cambiare, ma in genere i dati grezzi sono reperibili anche via web (ECMWF a parte).
    Buonanotte a tutti.
    Pierluigi
    Meteoromagna
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  5. #5
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Scusami Gigio meteo, sai per caso se esistono i dati grezzi GFS da inserire in Digital Atmosphere WS ?

    Silent

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Beh, se Giuliacci leggera',potra'intervenire se lo vorra'

    lui mi rispose ovviamnte in tutta fretta,stavamo andando a casa e c'erano mille domande er lui,magari ora puo'spiegarci meglio,la mia domanda fu "come mai l'epson non mette le carte in internet dei suoi modelli di previsione che abbiamo visto di persona,di tutti i parametri,come gfs,gme etc etc?"

  7. #7
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow
    Scusami Gigio meteo, sai per caso se esistono i dati grezzi GFS da inserire in Digital Atmosphere WS ?

    Silent
    Oppure la grib usata ?

    Silent

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo
    Io credo che il colonnello si riferisse alle diverse elaborazioni e postelaborazioni (anche grafiche) che sono presenti sul web presso diversi enti (es. wetterzentrale), il cui tipo di plotting può favorire qualche discrepanza rispetto agli output grezzi del modello stesso, o più spesso possono essere malinterpretati da chi ne usufruisce. In riferimento a GFS, ad esempio, qui
    http://nomad2.ncep.noaa.gov/cgi-bin/pdisp_avn.sh
    si trovano gli output grezzi del modello (cluster ufficiale, ovvio) che sono esattamente quelli originali. Poi se si consultano con altre grafiche od altri tipi di plotting postelaborati allora il discorso può cambiare, ma in genere i dati grezzi sono reperibili anche via web (ECMWF a parte).
    Buonanotte a tutti.
    Pierluigi
    Meteoromagna
    Confermo.
    Anche molti plot GFS MNW prendono i dati da quel server, più precisamente dai link DDS che trovate a questa pagina:
    http://nomad3.ncep.noaa.gov:9090/dods/gfs

    Si sceglie il giorno e quindi il run.
    Sono dati grezzi.

    Poi tenete conto che gli output grafici sono realizzati con la funzione display di GrADS, che nel caso di gxout shaded effettua un'interpolazione dei dati puntuali mediante l'algoritmo di Cressman (cercate su google, ci sono migliaia di pagine).
    In poche parole... non è affatto preciso.
    Le variabili in gioco sono:
    1. passo di griglia dei dati origine (nel caso GFS 1.0°x1.0°, anche se esiste una versione a risoluzione doppia).
    2. dimensioni dell'area geografica plottata
    3. valori impostati per i raggi della Cressman Analisys a passi successivi.

    Una volta definite tutte queste variabili, si procede al plottaggio: purtroppo anche a causa dell'orografia quantomeno approssimativa delle GFS spesso gli errori di interpolazione sono enormi, anche per i dati osservati di inizializzazione run (carte di analisi).
    Inoltre ricordo che l'algoritmo di interpolazione non tiene assolutamente conto dell'orografia locale: se aveve due punti distanti 10km che segnano 10°C e in mezzo avete l'Everest, state tranquilli che grads visualizzerÃ* una bella superfice isoterma.

    La storia delle inizializzazioni sbagliate non mi convince, sarebbe interessante generare una mappa con i valori numerici e non interpolati graficamente.
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    Allora? Avete scoperto qualcosa di nuovo e intrigante sui modelli?
    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

  10. #10
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Giuliacci disse fuori dall'ascensore, che i modelli

    io dico solo che se si presenta una pagina così ci sarÃ* pure un motivo......poi non ci resta che fidarci su quello che ci raccontano su internet......

    https://www.fnmoc.navy.mil/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •