Gli ultimi avvenimenti (sopratutto al centrosud), ci han fatto dimenticare il problema precipitazioni che ormai da anni affligge mezza italia. Facciamo un riassunto di come vanno le cose.
Como chiude (probabilmente) l'anno a 1150 mm, -350 mm dalla media, -23%
2003 1048 mm, -450 dalla media, -30%
2004 1432 mm, -70 dalla media, -5 %
2005 1019,4 mm, -480 dalla media, -32%
2006 1072 mm, -430 dalla media, -29%
Impressionante pensare che negli ultimi 5 anni, su 7500 mm medi, ne siano caduti solo 6000 circa. Praticamente in cinque anni ho perso un anno di precipitazioni.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
negli ultimi anni al nw è andata davvero male
al sud molto meglio
in particolare in puglia gli ultimi 5 anni son finiti tutti sopramedia![]()
non solo nord ovest....
in tre anni sono caduti 1300mm meno della media
2005 terzo anno più secco dal 1900
2006 quinto anno più secco dal 1900
2007 molto meglio con "soli" 300mm di scarto dall media
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Qui il 2007 si concluderà molto probabilmente con un deficit del 28-29% (643.8 mm su una media di 900 mm ca.). Nettamente migliore la situazione dell'anno scorso, quando il deficit ammontava al 10-11%.
2006: 697.50 mm (-295.40 mm dalla media, pari al 29.75 %)
2007: 695.25 mm (-297.65 mm dalla media, pari al 29.98 %)
Praticamente stesso scarto nei due anni precedenti.
Ai vart semp ant l'aria
Quest'anno mi è andata di lusso visto che non arrivo neanche al 20% di deficit.
Una discreta primavera ed una buona estate mi hanno permesso di sfiorare la dei 900 mm.
Ma da fine agosto ad oggi sono caduti appena 153 mm e se non ci fosse stata la 2 giorni novembrina che ha portato 73 mm ...
Capitolo neve.
Non lo apro neanche.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Scommetto che prendendo i dati del 2000 e 2002, al NW, le precipitazioni totali sommate negli anni '00 risulterebbero in mediaQuindi spero per il NW, che sia solo un mini-ciclo secco per compensare quelle 2 annate fuori di testa.
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Pietra con i 7mm di ieri credo ormai chiuda a 542mm su 680mm di media...
Dal 2003 al 2007:
2003-->527,8mm
2004-->502,2mm
2005-->440,0mm
2006-->582,0mm
2007-->542,0mm
Deficit sui 5 anni 900mm, perso un anno e 4 mesi di precipitazioni su 5 anni.
Commenti?!?![]()
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Segnalibri