Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 97

Discussione: Gennaio 2008

  1. #11
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Nel mio primo tred del nuovo anno avrei voluto commentare una situazioni favorevole o tendenzialmente tale, invece mi tocca commentare una cosa assi brutta con prospettive peggiori. La natura si trova(va) ad un bivio, doveva scegliere quale strada prendere, anche questa volta come il 2006( anche se la situazione attuale è enormemente differrente da quella, almeno come potenzialità , nel 2006 abbiamo perso la storia) ha scelto la strada sbagliata, entrerà una depressione atlantica ma non sull'italia ma sulla solita spagna e evolverà, dulcis in fundo, in cut-off. Ciò comporterà un mancato spostamento verso est che lascerà la nostra penisola esposta a correnti meridionali. Queste avranno si il merito di portare la neve sulle alpi e in diverse zone della P.P. specialmente quella occidentale, ma snatureranno il grande Hp russo facendolo diventare una specie di ibrido russo-azzorriano-africano. a questo punto pare inevitabile una classica situazione di NAO++EAJ++ che sarà, temo, assai difficile da schiodare, credo almeno fino a tutta la seconda decade del mese anche perchè dalla stratosfera non arriva nulla a darci una mano. Sperando in cambiamenti imprevisti vi faccio a tutti gli auguri di un 2008 FELICE e soprattutto NEVOSO.

    Ciao e buon anno a tutti

    Alla luce delle proiezioni degli attuali GM in effetti sembra cosa possibile una fase non troppo esaltante e peraltro assai compatibile con le attuali fasi della MJO (5-6) che in gennaio non ci favoriscono troppo.
    Mi permetto tuttavia di ricordare che gli attuali benefici avuti li dobbiamo unicamente alla troposfera e agli indici tleconnettivi ad essa correlati.
    Continuo ad essere convinto e me ne assumo i rischi che tale fase pertanto non dovrebbe superare circa la settimana, passata la quale cominceremo a ragionare di nuovi scenari da valutare con attenzione dopo la metà dl mese.

    Per la stratosfera effettivamente i tempi sono ancora piuttosto lenti e bisognerà attendere ancora buona parte del mese.
    Matteo



  2. #12
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Calma e non creamo allarmismo esagerato.
    Non credo che gli impianti dell'Appennino saranno prossimi alla chiusura, probabilmente chiuderà qualche pista, ma non l'intero impianto.
    L'Abruzzo sicuramento non si farà mettere in ginocchio da una situazione meteorologica non favorevole.
    Non so per le altre regioni, ma siamo sicuri che l'Abetone chiuderà gli impianti?...non facciamoci prendere dal troppo pessimismo, sarà una situazione non favorevole ma non drammatiziamo.
    Nel frattempo a Campo Felice pienone di gente con un manto nevoso mediamente sui 60/70cm e temperatura di -6°C.

    Collimento di Lucoli 975m T -1°C.

    Auguri di un sereno 2008!

    Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
    Responsabile previsore LucoliMeteo
    Editorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
    www.lucoli.it/meteo
    www.supermeteo.com
    www.emiliaromagnameteo.com
    www.caputfrigoris.it
    Gli appennini centrali fino a tutto giovedi riceveranno neve oltre i 1400-1600mt(vedi termiche DWD/GME).
    Il riscaldamento previsto è stato ridimensionato.
    Semmai successivamente ci sarà il rischio HP con temperature che in quota si alzeranno,forse notevolmente.Ma siamo oltre le 120h è ancora presto

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Antonio Ostia Visualizza Messaggio
    Gli appennini centrali fino a tutto giovedi riceveranno neve oltre i 1400-1600mt(vedi termiche DWD/GME).
    Il riscaldamento previsto è stato ridimensionato.
    Semmai successivamente ci sarà il rischio HP con temperature che in quota si alzeranno,forse notevolmente.Ma siamo oltre le 120h è ancora presto
    All'inizio ci sarà neve da scorrimento su cuscino gelido nelle vallate interne anche a quote molto basse, 4-500 mt credo. In seguito si trasformerà in pioggia.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Calma e non creamo allarmismo esagerato.
    Non credo che gli impianti dell'Appennino saranno prossimi alla chiusura, probabilmente chiuderà qualche pista, ma non l'intero impianto.
    L'Abruzzo sicuramento non si farà mettere in ginocchio da una situazione meteorologica non favorevole.
    Non so per le altre regioni, ma siamo sicuri che l'Abetone chiuderà gli impianti?...non facciamoci prendere dal troppo pessimismo, sarà una situazione non favorevole ma non drammatiziamo.
    Nel frattempo a Campo Felice pienone di gente con un manto nevoso mediamente sui 60/70cm e temperatura di -6°C.

    Collimento di Lucoli 975m T -1°C.

    Auguri di un sereno 2008!

    Stefano Bernardi www.lucoli.it/meteo
    Responsabile previsore LucoliMeteo
    Editorialista MeteoSalento – EmiliaRomagnaMeteo – CaputFrigoris
    www.lucoli.it/meteo
    www.supermeteo.com
    www.emiliaromagnameteo.com
    www.caputfrigoris.it
    Infatti non ho detto tutto l'Appennino..o detto quasi tutto.

    Calabria, Lucania, Molise e secondo me un buon 70% anche in Abruzzo..

    Vedremo un pochino se sarà così.



    mbè? anche qui ora ci sono 1.3 ma cosa "c'azzecca" direbbe Di Pietro?
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Ciao e buon anno a tutti

    Alla luce delle proiezioni degli attuali GM in effetti sembra cosa possibile una fase non troppo esaltante e peraltro assai compatibile con le attuali fasi della MJO (5-6) che in gennaio non ci favoriscono troppo.
    Mi permetto tuttavia di ricordare che gli attuali benefici avuti li dobbiamo unicamente alla troposfera e agli indici tleconnettivi ad essa correlati.
    Continuo ad essere convinto e me ne assumo i rischi che tale fase pertanto non dovrebbe superare circa la settimana, passata la quale cominceremo a ragionare di nuovi scenari da valutare con attenzione dopo la metà dl mese.

    Per la stratosfera effettivamente i tempi sono ancora piuttosto lenti e bisognerà attendere ancora buona parte del mese.
    Ciao Matteo,
    buon anno anche a te.
    Secondo te la visione, praticamente univoca dei Gm odierni, oltre che dalla Mjo e altre TCN, prende piede dalle t° superficiali dell'oceano o, da questo punto di vista, possiamo stare tranquilli? Voglio dire: la fase EA++è prevista oggi trova corrispondenza in quell'indice?

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #16
    Vento moderato L'avatar di Antonio Ostia
    Data Registrazione
    09/11/06
    Località
    Infernetto ( X Municipio Roma)
    Età
    45
    Messaggi
    1,134
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    All'inizio ci sarà neve da scorrimento su cuscino gelido nelle vallate interne anche a quote molto basse, 4-500 mt credo. In seguito si trasformerà in pioggia.
    Perfettamente d'accordo.
    Quindi i rilievi sopra i 1200-1500mt possono stare tranquilli fino a giovedi-venerdi.
    Semmai sarà l'alta pressione prevista successivamente con forte rialzo in quota(nelle zone di pianura e nei fondovalle avremo gelo notturno da inversione)a mettere in crisi il manto nevoso.Ma siamo in un range over 120h quindi aspettiamo ancora un pò

  7. #17
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Fortuna che la tendenza dei vari run è ad abbassare le termiche.

    Il1 2z fa un passettino verso tale situazione.
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  8. #18
    Vento teso L'avatar di gianfranco-campobasso
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Campobasso
    Età
    44
    Messaggi
    1,712
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Il problema è che i geopotenziali previsti sono altissimi e la quota di 850hp rischiamo di ritrovarcela a 1640 metri!!
    Meteo in Molise

    www.meteoinmolise.com

  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da meteogs.it Visualizza Messaggio
    Infatti non ho detto tutto l'Appennino..o detto quasi tutto.

    Calabria, Lucania, Molise e secondo me un buon 70% anche in Abruzzo..

    Vedremo un pochino se sarà così.



    mbè? anche qui ora ci sono 1.3 ma cosa "c'azzecca" direbbe Di Pietro?
    70% in Abruzzo?...non direi proprio! Ripeto che nella peggiore delle ipotesi in Abruzzo si chiuderà qualche pista e nulla più.
    Poi come dice Conte in un primo momento sarà cuscino e per gran parte del centro non ci sono molte precipitazioni. Quindi la pioggia ad alta quota non sarà eccessiva.

    Poi dicendoti della situazione attuale ti ho voluto metterti al corrente del cuscino che si sta creando e che sarà da smantellare dallo Scirocco ridimensionato, ovviamente ci ho messo la chicca del pienone di gente per la felicità che ciò mi provoca.

    Questo è il freddo che si sta creando e che dovrà essere smantellato dallo Scirocco, ripeto ridimensionato:

    Campo Felice 1538m T -10°C

    Collimento 970m T -4°C

  10. #20
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2008

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    70% in Abruzzo?...non direi proprio! Ripeto che nella peggiore delle ipotesi in Abruzzo si chiuderà qualche pista e nulla più.
    Poi come dice Conte in un primo momento sarà cuscino e per gran parte del centro non ci sono molte precipitazioni. Quindi la pioggia ad alta quota non sarà eccessiva.

    Poi dicendoti della situazione attuale ti ho voluto metterti al corrente del cuscino che si sta creando e che sarà da smantellare dallo Scirocco ridimensionato, ovviamente ci ho messo la chicca del pienone di gente per la felicità che ciò mi provoca.

    Questo è il freddo che si sta creando e che dovrà essere smantellato dallo Scirocco, ripeto ridimensionato:

    Campo Felice 1538m T -10°C

    Collimento 970m T -4°C

    Effettivamente caro stefano lo scirocco ringraziano Iddio è stato ridimensionato e spero lo sarà anche nei futuri run, rimane una trendenza successiova piuttosto brutta comunque vista la difficoltà previsionale aspettiamo, intanto possibile qualche nevicatina da ciscino giovedì, che dici?
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •